Siena

Al via la seconda edizione dell’Amira Trial Tartare. Gli studenti dell’Alberghiero pronti a battersi a suon di battuta

Una sfida a suon di battuta: la seconda edizione dell’Amira Trial Tartare, organizzata da Confesercenti Siena, è ormai alle porte e ben tredici ragazzi, provenienti dalle varie scuole alberghiere della Toscana, sono pronti a battersi per proporre alla giuria la migliore tartare della loro vita, con l’arduo compito di scegliere il bicchiere perfetto per il vino che accompagnerà il piatto.
L’appuntamento è fissato per lunedì 6 novembre a palazzo Patrizi, a partire dalle 9.

“Quest’anno abbiamo deciso di alzare l’asticella – commenta Gaetano De Martino, referente Amira sezione Siena Chianciano -. Infatti, oltre alla presentazione ed al giudizio della tartare che presenteranno gli studenti, faremo molta attenzione al dress code, perché in questo mestiere l’abito fa il monaco. Inoltre, prima dell’esecuzione della ricetta, i ragazzi dovranno affrontare un test scritto, per testare anche le loro competenze”.

Oltre alle scuole di Colle Val d’Elsa e Chianciano, prenderanno parte all’Amira Trial Tartare, anche gli istituti di Montecatini, Grosseto e Arezzo.
I giurati scelti, per questa edizione 2023, sono: Cesare Loverde, tesoriere nazionale di Amira; Barbara Bernardi, dell’azienda agricola Tollena; lo chef Nicoletta Marighella e Silvano Manfrin, direttore dell’hotel Osteria dell’Orcia.

“Sarà un bellissimo evento – prosegue Gaetano De Martino -. Il livello dei partecipanti è molto alto e sono sicuro che per i giudici non sarà semplice selezionare i migliori. Il nostro obiettivo, aldilà della gara, è quello di poter accompagnare gli studenti verso il mondo del lavoro, facendo fare loro esperienza, maturando nella pratica, per poi poter ritrovarsi immediatamente nella realtà lavorativa”.

Pietro Federici

Pietro Federici

Share
Published by
Pietro Federici

Recent Posts

La Giunta approva un contributo straordinario per le famiglie in difficoltà

La Giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…

11 minuti ago

AdF, oltre 1,1 milioni per il nuovo depuratore di Bagnore a Santa Fiora

Un investimento di oltre 1 milione e 150mila euro da parte di AdF per il…

14 minuti ago

Come approcciarsi al finanziamento in vista della riduzione dei tassi

Settimo taglio dei tassi di interesse consecutivo per la BCE, che riduce il costo del…

29 minuti ago

Incontro Consorzio di Bonifica – Comune di Trequanda, sopralluogo a Petroio e Castelmuzio

La sicurezza idraulica del Comune di Trequanda è stata al centro dell’incontro tra il presidente…

2 ore ago

Adf, domani lavori a Chiusdino

Mercoledì 23 aprile AdF sarà al lavoro nel comune di Chiusdino per una manutenzione idraulica…

3 ore ago

Palio, nominata la commissione per l’assegnazione del Masgalano

La giunta comunale che si è riunita questa mattina, martedì 22 aprile, ha approvato la…

3 ore ago