All’unanimità è stato eletto Alessio Duranti, di 35 anni, da 7 iscritto all’ANPI e da sempre attivo in ambito politico e sociale nel capoluogo delle Crete. La scelta di eleggere un giovane dimostra l’orientamento che la sezione di Asciano va ricercando per gli anni a venire, poiché sta diventando sempre più urgente il ricambio generazionale e l’adeguamento di una così importante associazione ai tempi moderni, dove non mancano, purtroppo, le occasioni di “resistenza”.
“Dobbiamo riportare la Storia nelle scuole, dobbiamo ricostruire una Storia della resistenza del nostro territorio prima che tutte le fonti e le memorie viventi scompaiano. E’ nostro dovere portare avanti l’opera di liberazione che altri prima di noi, in tempi ancora più bui, hanno iniziato a costruire”: queste le prime parole da presidente di Duranti, attuale capogruppo de La Sinistra per Asciano – SEL in consiglio comunale proprio ad Asciano.
L’intervento di Margheriti,vicepresidente provinciale dell’ANPI di Siena, ha concluso poi l’assemblea.
Tutta la sezione ANPI di Asciano augura un grande “in bocca al lupo” al nuovo presidente e ringrazia Luciano Lombardo per l’impegno e la passione con cui ha svolto il suo compito, sicuri che il suo sostegno, seppur in modi diversi, non si esaurirà.
In diretta da Piazza del Campo, la prima prova del Palio del 16 agosto LA…
"L’amministrazione comunale di Colle di Val d’Elsa ha scelto di intervenire con decisione per rafforzare…
Nel fine settimana di Ferragosto, dal 15 al 17 agosto, i musei nazionali di Siena…
Genitore contradaiolo non si nasce ma si diventa. Vinta la lotta con la moglie o…
Valdimontone, Civetta e Leocorno vengono baciati dalla sorte nel primo atto del Palio dell'Assunta: ecco…
Il 6 maggio 1788 venne notificato il “Regolamento per la costruzione dei nuovi palchi”. Fino…