Siena

Alia, il bilancio 2023 corre grazie a Estra: ricavi più che raddoppiati e trentatré milioni di dividendi

Grande crescita per i ricavi e gli investimenti nel territorio per Alia dopo la fusione con Acqua Toscana, Consiag e Publiservizi e il consolidamento di Estra.

Nel 2023 il varo della multiutility ha portato ad un bilancio con ricavi che sono pari a un miliardo e 86 milioni di euro, con 610,3 milioni rispetto all’esercizio 2022 grazie appunto al consolidamento di Estra e alla crescita del settore ambiente.

L’utile si attesa a 46,6 milioni e i dividendi per i Comuni soci sono di 33 milioni di euro (+17,9% rispetto al 2022). Crescono del 58,7%  gli investimenti operativi lordi di periodo che ammontano ora a 162,2 milioni di euro.

Sale di oltre 387 milioni il patrimonio netto che ora è a un miliardo e 216 milioni di euro. Il gruppo chiude l’esercizio 2023 con un indebitamento finanziario netto di 672,4 milioni di euro, in aumento di 507,6 milioni rispetto alla fine del 2022.

“Tutto questo – argomenta Lorenzo Perra, presidente di Alia multiutility – conferma e rafforza ulteriormente la validità del percorso di aggregazione in cui siamo impegnati con tenacia e grande determinazione”

“Faccio i complimenti ad Alberto Irace e Nicola Ciolini per gli ottimi risultati del bilancio di Alia. Con loro condivido, in Estra – dichiara il presidente, Francesco Macrì – un positivo lavoro di gruppo in linea con il percorso avviato con la multiutility. Sono soddisfatto che il consolidamento del gruppo Estra abbia contribuito a far crescere Alia sia negli investimenti sul territorio che nei ricavi e quindi nell’utile netto consolidato”.

“Vorrei inoltre sottolineare come, nell’anno oggetto di questo bilancio – ha puntualizzato l’ad Alberto Irace – l’azienda abbia superato la dura prova dell’emergenza a causa della drammatica alluvione del 2 novembre 2023, anticipando risorse finanziarie per 15 milioni di euro senza per questo rallentare in alcun modo il proprio piano di investimenti”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Basket, la Vismederi Costone Siena batte Casale Monferrato 86-79 e riaccende la lotta play-off

La Vismederi Costone Siena vince e torna a sperare in un posto nei play-off, superando…

4 ore ago

Basket, la Stosa Virtus Siena lotta ma cede all’overtime a Genova (90-88)

SEAGULLS GENOVA - STOSA VIRTUS SIENA 90-88 dts (26-16; 41-31; 62-49; 76-76) GENOVA: Ferri 22,…

5 ore ago

Niente reti al Franchi e aria di rassegnazione nell’ambiente: Siena – Figline termina 0-0

Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…

7 ore ago

Ombrone, Conti: “Sia rilanciato il percorso partecipativo per il contratto di fiume”

Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…

9 ore ago

La transumanza che cambiò le terre di Siena: Giani e Todde inaugurano la mostra sull’emigrazione sarda

Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…

10 ore ago

L’Europa attiva uno scudo di protezione contro la minaccia dei dazi di Trump per il vino

Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…

11 ore ago