Siena

Alice Volpi conquista l’argento. Il suo primo maestro: “Cercare un oro tra quattro anni? Scelta da ponderare”

Si è chiusa con la conquista dell’argento la corsa della squadra femminile di fioretto alle olimpiadi di Parigi 2024. A difendere i colori azzurri, c’era la schermitrice senese Alice Volpi che, al Grand Palais di Parigi, ha conquistato la seconda medaglia olimpica della sua carriera. Per l’atleta senese, cinque volte campione del mondo, si è distinta positivamente nella gara a squadre, dopo la delusione dell’individuale.

“Secondo me Alice ha fatto una buona gara, è chiaro che forse volevi fare qualcosa in più, ma se ci ripensi il giorno dopo capisci che un argento olimpico è una medaglia che rimane”. A parlare è Daniele Giannini, allenatore del Cus Siena e maestro d’infanzia dell’atleta italiana. “Credo che forse sia più dispiaciuta per l’individuale che non per il risultato a squadre – aggiunge -. Alice ha un curriculum internazionale importante mettere una medaglia individuale sarebbe stata la ciliegina sulla torta”.

L’allenatore conclude: “Se Alice si vuole mettere in testa di andare a Los Angeles nel 2028 si può fare, ma sono quattro anni in cui lei dovrebbe continuare a fare un’attività di atleta intensa e considerando anche che l’età non sarebbe più un fattore dalla sua parte. Io sarei contentissimo di vederla di nuovo in pedana, ma un quadriennio è molto lungo e credo che lei debba ponderare questa scelta. Bisogna che lei senta ancora lo stimolo per portare avanti questa scelta”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Colle Val d’Elsa, oltre un milione di euro per il piano asfaltature strade 2025

Il Consiglio comunale di Colle di Val d’Elsa ha approvato una variazione ordinaria di bilancio…

9 minuti ago

Furti e atti vandalici agli orti urbani di San Miniato

Nella giornata di ieri, 1 maggio tra le 13 e le 15 si sono verificati…

30 minuti ago

Vincenzo Galati, Il redentore

Dovessi definire “Il redentore” ricorrendo a una figura retorica, lo chiamerei senza dubbio il romanzo…

40 minuti ago

“CuriAmo il nostro Rione 2025”: le contrade valorizzano i loro territori

Valorizzazione e cura dei territori come elemento fondante del senso di appartenenza e comunità: con…

54 minuti ago

Premio penna d’oca: Anas vincitrice per l’impegno nel salvataggio degli animali

Anas ha vinto il Premio “Penna d’Oca 2025” per il suo impegno nel salvataggio degli…

1 ora ago

Canale 3 Toscana a Roma per seguire il conclave: al via “Extra omnes” in diretta dal Vaticano e dallo studio tv

Extra Omnes, è questo il titolo dello speciale che Canale 3 Toscana dedicherà in avvicinamento…

1 ora ago