Siena

Alla Certosa di Pontignano l’esibizione delle corali e dei cori del Chianti senese e Fiorentino

‘Itinerari vocali nel Chianti fiorentino e senese’. E’ questo il titolo della ventesima rassegna di canto corale organizzata dall’Associazione coordinamento corali del Chianti fiorentino e senese per domani, domenica 8 maggio, dalle ore 17, alla Certosa di Pontignano. L’evento, a ingresso libero, vedrà susseguirsi sul palco il Coro Quodlibet di San Casciano Val di Pesa diretto dal Maestro Ivan Caselli; il Coro polifonico del Chianti di Greve in Chianti diretto dal Maestro Elena Superti; la Corale Santa Lucia al Borghetto di Tavarnelle Val di Pesa diretta dal Maestro Marco Francioli; la Corale San Niccolò di Radda in Chianti diretta dal Maestro Daniele Dori; il Coro Cappella Musicale di San Bartolomeo di Barberino Val d’Elsa diretto dal Maestro Marta Marini e la Schola Cantorum di Castellina in Chianti diretta dal Maestro Paolo Gragnoli.

 “Siamo orgogliosi – afferma Angiolo Fossati, presidente dell’Associazione coordinamento corali del Chianti fiorentino e senese – di celebrare i primi venti anni della rassegna corale che riunisce i cori e le corali del Chianti fiorentino e senese. In questi due decenni abbiamo avuto l’onore di aggregare tanti cittadini e di ospitare oltre 400 cori provenienti da tutto il mondo grazie all’appoggio economico e organizzativo delle amministrazioni comunali. Il nostro sincero ringraziamento va, quindi, ai Comuni di Barberino Tavarnelle, Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Greve in Chianti, Radda in Chianti e San Casciano Val di Pesa”.

“Siamo felici – aggiunge Annalisa Giovani, assessora alla cultura di Castelnuovo Berardenga – di ospitare sul nostro territorio l’anniversario del secondo decennale di questa iniziativa che ha richiamato negli anni molte esperienze italiane ed europee, unendo in un’iniziativa collettiva tutti i Comuni del Chianti senese e fiorentino. Dalla collaborazione armonica e con unità di intenti di sei amministrazioni comunali si concretizzano progetti di successo come questo”.

Niccolò Bacarelli

Share
Published by
Niccolò Bacarelli

Recent Posts

Papa Leone VIX, Lojudice: “Il Pontefice ha nel suo dna la questione sociale ed il dialogo tra culture”

"Quando nella Cappella Sistina ha annunciato il nome pontificale non mi sono meravigliato perché, come…

31 minuti ago

Siena capitale del cibo da strada: alla Lizza va in scena International street food 2025

A Siena, ai giardini della Lizza, arriva la più importante manifestazione di cibo da strada…

3 ore ago

Lutto a Siena: scomparsa Simonetta Michelotti, ricercatrice e giornalista. I funerali alle 15

Lutto a Siena: è scomparsa Simonetta Michelotti, scrittrice, giornalista, ricercatrice dell'Università di Siena, autrice di…

3 ore ago

Dalla pista di Staggia alla Spagna, Samuele Susino vince e ora sogna il titolo europeo

È stato un esordio internazionale da incorniciare per Samuele Susino, che ha conquistato la vittoria…

4 ore ago

Domani anticipate le corse d’addestramento a Monticiano

Le corse di addestramento dei cavalli da Palio iscritti al Protocollo equino del Comune, in…

4 ore ago

“Voleremo sopra alla paura”: donna, disabilità e sport nell’evento con Valentina Mastroianni

“Voleremo sopra alla paura”: questo il titolo dell’evento promosso dalle Commissioni consiliari elette e sport…

5 ore ago