Siena

Alla contrada dell’Aquila in affitto un immobile del Comune, la struttura sarà riqualificata

La struttura denominata “Rudere attiguo all’Orto del Verchione” è stata data in concessione alla Nobile contrada dell’Aquila. Il Comune ha dato l’ok definitivo ed il via libera era già arrivato a maggio dello scorso anno.

La struttura ha una superfice di 215 metri quadri di fabbricato e 109 metri quadri di resede. L’intenzione della Contrada è riqualificare l’area per poi svolgerci le proprie attività istituzionali e sociali. Nell’immobile inoltre verranno realizzati servizi igienici pubblici e l’Aquila ne garantirà la fruizione.

La riqualificazione avverrà secondo i seguenti interventi: pulizia di tutta l’area interna ed esterna dalle piante e dagli arbusti; verifica e messa in sicurezza di tutte le strutture orizzontali e verticali dell’intero edificio; rilievo puntuale dell’intero fabbricato e progettazione dell’intervento da condividere con l’amministrazione e con la soprintendenza; consolidamento e/o ricostruzione di tutte le strutture orizzontali e verticali; realizzazione di tutte le opere interne finalizzate all’utilizzo, comprese le finiture e gli impianti necessari; realizzazione di tre servizi igienici accessibili al pubblico, di cui almeno uno da destinare agli uomini, uno alle donne ed uno ai portatori di handicap.

Per l’immobile il canone annuo sarà di poco più di 17mila euro all’anno. Palazzo pubblico inoltre, considerato l’intervento di riqualificazione e valorizzazione del patrimonio comunale e la durata della locazione, ritiene di poter accogliere parzialmente la richiesta di scomputo dal canone di locazione delle spese presentata dalla contrada dell’Aquila per una percentuale pari al 60% dell’importo complessivo previsto nel quadro economico, delle opere effettuate e rendicontate e comunque fino ad un massimo di 294.693,33 euro Iva compresa.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

In-Box dal vivo 2025: a Siena si promuove il teatro emergente per le nuove generazioni

Torna "In-Box dal vivo", fase finale di selezione del bando in-box 2024/25 dedicato alla valorizzazione…

3 ore ago

Via Francigena patrimonio Unesco, Giani: “Toscana capofila nel percorso di riconoscimento”

La Toscana capofila nel percorso per il riconoscimento della via Francigena italiana a Patrimonio Unesco.…

3 ore ago

Scuola Tozzi, inaugurato il dispositivo di depurazione aria e distribuzione acqua sanificata

"È stato inaugurato questa mattina, lunedì 19 maggio, il dispositivo di distribuzione acqua sanificata e…

4 ore ago

Falsi sms firmati Usl, l’azienda mette in guardia dalle possibili truffe

"L'azienda Usl Toscana sud est informa che alcuni dipendenti e alcuni utenti hanno segnalato di…

4 ore ago

Gp di Imola, il racconto dei senesi: “Esperienza unica. Il cavallino ora è una brenna, speriamo torni bombolone”

Nel weekend, Siena si è dipinta di rosa è vero, ma ci sono anche tantissimi…

5 ore ago

“Il Cuore si scioglie” a Poggibonsi: raccolte oltre 4 tonnellate di prodotti per chi è in difficoltà

Latte, passata di pomodoro, legumi e tanto altro. Oltre 4 tonnellate di prodotti sono stati…

5 ore ago