Exif_JPEG_420
E’ stato inaugurato ieri il murale che “parla”, con figure e colori, della parità di genere presso l’Istituto Comprensivo “Federigo Tozzi” di Siena. Il murale, realizzato dai ragazzi delle classi 2A e 2C, rientra tra i laboratori programmati nel contesto del Progetto “Diritto di Transito – Spazi di Immaginazione Giovanile 4.0”, avviato dal Consorzio Arché di Siena in collaborazione con la Cooperativa Sociale Pangea. Presentato insieme alla preside di fronte a tutti gli altri studenti della scuola, vuole farsi “immagine” di messaggio di inclusione e uguaglianza che riflette l’impegno della scuola e della Cooperativa Pangea nel promuovere una società più equa e rispettosa delle differenze di genere. I ragazzi che hanno realizzato il murale, hanno spiegato di avere trasformato, attraverso l’arte, in un linguaggio visivo e immediatamente percepibile, le loro riflessioni su un mondo in cui tutti hanno (o dovrebbero avere) le stesse opportunità e sono trattati (o dovrebbero essere) con giustizia. “Diritto di transito” è un progetto dedicato agli adolescenti dagli 11 ai 17 anni, iniziato già dallo scorso anno dal Consorzio Arché di Siena, da “Pangea” e promosso dall’Impresa Sociale “Con i Bambini” nel contesto del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
PINETO (4-3-3): Tonti; Baggi, De Santis (20’ st Marafini), Ingrosso, Borsoi; Schirone (20’ st Pellegrino),…
Termina amaramente la stagione del Siena Fc, con il mancato ingresso nella zona playoff, tanto…
Vi piacerebbe entrare in un’enoteca prestigiosa, dove si possano comprare tutti i vini più rari…
Siena celebra Santa Caterina. Dall'omaggio floreale alla statua in via 25 aprile fino alle donazioni…
Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lettera di una nostra lettrice “Gentile direttore provo a rivolgermi…
Viviamo immersi in un'epoca che ha visto la tecnologia ridefinire ogni aspetto della nostra esistenza.…