Siena

Alla scoperta della Siena più antica: le “Passeggiate di autore” fanno tappa al Santa Maria della Scala e in Castelvecchio

Si è sempre pensato che Castelvecchio fosse il primo nucleo della città di Siena. Ma non è escluso che l’area dove poi sarebbero stati costruiti il Duomo e il Santa Maria della Scala, ospitasse la primitiva città d’epoca etrusca e romana.

Si è sempre pensato che Castelvecchio fosse il primo nucleo della città di Siena. Ma, come hanno rivelato scavi archeologici effettuati in anni recenti, non è escluso che l’area dove poi sarebbero stati costruiti il Duomo e l’antico ospedale di Santa Maria della Scala, ospitasse la primitiva città d’epoca etrusca e romana. Saranno ‘Le origini di Siena’ il tema al centro del primo appuntamento di sabato 16 marzo con Le Passeggiate d’Autore 2019-2020, il format ideato dal portale toscanalibri.it a cura dell’assessorato al turismo del Comune di Siena e con la collaborazione di Banca Monte dei Paschi di Siena.

La Passeggiata – Da piazza Sant’Agostino, partenza alle 15, fino al Santa Maria della Scala sempre affascinante è la ricerca delle origini di una città attraverso ciò che ancora è visibile, è suggerito da scavi, reperti, ricostruzioni; e, perché no, fantasticato in racconti mitici. A far da guida l’archeologa e scrittrice Marie-Ange Causarano, l’archeologa Debora Barbagli e il direttore di Toscanalibri.it Luigi Oliveto La partecipazione è gratuita, gradita la prenotazione chiamando il numero 0577 391787 o scrivendo all’indirizzo mail redazione@toscanalibri.it. A disposizione per i partecipanti (su richiesta al costo di 1,00 € e fino ad esaurimento) dispositivi audio per seguire le visite forniti da FOLLOW ME. Programma completo su www.toscanalibri.it

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Tornano le Notti dell’Archeologia al Santa Maria della Scala

Secondo appuntamento domani, giovedì 31 luglio, con Le Notti dell'Archeologia. Il Museo Archeologico Nazionale del…

12 minuti ago

Calcio, Guglielmo Mignani saluta la Pianese e approda a Benevento

Guglielmo Mignani saluta la Pianese e approda al Benevento. L’attaccante classe 2002, protagonista nelle ultime…

14 ore ago

Codice rosa, rinnovato il patto tra Regione e procure per combattere la violenza di genere

Una sinergia rinnovata tra procure e rete Codice rosa per rafforzare l’intervento contro la violenza.…

15 ore ago

Palio dell’Assunta, ecco i 107 cavalli ammessi alle previsite

Sono centosette i cavalli ammessi alle previsite in vista del Palio del 16 agosto 2025.…

15 ore ago

Università, aperte le iscrizioni ai corsi di Scienze biologiche, Farmacia e Ctf. Immatricolazioni al via il 31 luglio

È online il bando per l’accesso al corso di laurea in Scienze biologiche e ai…

15 ore ago

Università, quasi 500 giovani iscritti al semestre filtro di Medicina. Di Pietra: “Un candidato su due potrà continuare il percorso”

Sono quasi 500 i giovani che si sono iscritti al semestre filtro di medicina e…

15 ore ago