Siena

“Allaccia le cinture!”, ecco il libro che racconta i primi mesi di vita di un bambino

“Le prime sensazioni, le prime vacanze, il primo Natale, le prime amicizie con i pelouche”. Così Allaccia le cinture!, il nuovo libro della senese Francesca Marchetti, racconta la storia dei primi mesi di vita di un bambino. Ad accompagnare il suo testo ci sono le illustrazioni della figlia Benedetta, mentre l’immagine finale è stata fatta dall’altra figlia, Teresa.

Il protagonista del suo racconto è un neonato che deve affrontare quello che è “un dei viaggi che accumuna tutti noi – spiega Francesca-, che parte dalla nascita e si conclude con le esperienze fatte nei nostri primi mesi di vita”, proprio per ricordare l’argomento del viaggio c’è l’immagine della navicella spaziale: “il bambino immagina di essere dentro una navicella spaziale mentre è nel grembo della madre”, continua Francesca che aggiunge “il suo viaggio poi si conclude con l”arrivo di un’altra navicella’ nel pancione della mamma”.

L’idea è nata durante i mesi della quarantena. “Ho deciso di portare avanti questo libro sia per un motivo di coerenza con i miei studi per conseguire la laurea, sto studiando per diventare maestra d’asilo, sia per un progetto educativo”, prosegue. “I bambini infatti non hanno la stessa percezione del tempo di un adulto, ma il loro tempo è dettato dalla routine. Il mio libro ha già suscitato l’interesse di alcune scuole dell’infanzia del Senese che lo stanno usando per delle proprie iniziative”.

“I primi giudizi ? Sono arrivati in famiglia – ci racconta Francesca-: gli ho fatto valutare ogni pagina che scrivevo, ma a un certo temevo che non ci fosse più l’obbiettività”. Quindi sono subentrate le amiche: “hanno scoperto una parte bella di me – dice -, quella più emotiva e che è capace di descrivere le percezioni di un neonato”. “Il libro è piaciuto subito all’editrice che ha deciso di farlo pubblicare – conclude-. A me ha fatto molto piacere sentire i riscontri dei bambini che ho seguito all’asilo”.

MC

 

 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Telco, la Cgil: “Fibercop si assuma le proprie responsabilità”

Slc e Cgil Toscana chiedono a Fibercop, principale committente di Telco in Toscana, di "assumersi…

9 ore ago

Difesa civica, rinnovata la convenzione in Provincia per l’accesso ai cittadini alla propria tutela

Il difensore civico della Toscana e la Provincia di Siena hanno rinnovato la convenzione per…

11 ore ago

Papa Leone XIV, l’affetto delle monache agostiniane di Lecceto. Suor Sara Maria: “Saprà guidare la Chiesa nell’unità”

Questa mattina il primo incontro di Papa Leone XIV è stato con i rappresentanti dei…

11 ore ago

Giornata degli infermieri, l’Ordine chiede aiuto: “Mancanza di professionisti. Molti vanno in pensione e non c’è ricambio”

Cercasi infermieri: è questo il messaggio lanciato oggi dall’ordine delle professioni infermieristiche di Siena nella…

11 ore ago

Scotte, presentata la nuova commissione mista conciliativa

Nuova composizione per il policlinico Le Scotte della commissione mista conciliativa. L'organismo, presentato stamani rinnovato,…

11 ore ago

Scontro auto e moto, rallentamenti in via Roma

Traffico rallentato in via Roma, all'altezza del complesso del San Niccolò, a causa di un…

11 ore ago