Siena

Allarme furti, i sindaci dell’Amiata: “Ad Abbadia San Salvatore sia ripristinata la compagnia dei Carabinieri”

Una mozione che sollecita l’immediato ripristino della compagnia carabinieri di Abbadia San Salvatore: è quella presentata al presidente dell’Unione Comuni Amiata e Valdorcia Luca Rossi.

Nell’atto – firmato dal rappresentante di maggioranza di Abbadia San Salvatore Luciano Forti e da quello di minoranza Silvio Carli e poi dal primo cittadino del comune amiatino Niccolò Volpini e dai sindaci di San Quirico d’Orcia, Radicofani e Piancastagnaio Marco Bartoli, Francesco Fabbrizzi e Franco Capocchi – si chiede “il ripristino della compagnia” che è, si legge, “presidio fondamentale per garantire un adeguato livello dei controlli sul territorio, la cui esigenza viene chiesta a gran voce dalle Istituzioni locali e della cittadinanza”.

Un altro punto dell’ordine del giorno è quello in cui si impegna Luca Rossi a “sollecitare le istituzioni statali per chiedere un fattivo sostegno alle operazioni in materia di sicurezza, chiedendo alle forze dell’ordine statali di concorrere, nel rispetto delle proprie competenze, alle opportune iniziative investigative e repressive che sarà ritenuto opportuno eseguire”.

L’atto non può che fare riferimento ai furti avvenuti nella zona, la cui “concatenazione” che “si protrae da settimane” ha “destato serio allarme nella popolazione e rischia di ingenerare sfiducia nella capacità delle istituzioni di tutelare la sicurezza delle persone”.

Gli “episodi di cronaca nera”, si legge ancora, “impongono agli attori istituzionali in gioco di effettuare una seria riflessione sul tema della sicurezza”.

La mozione è stata presentata nelle ore in cui si sta cercando di fare chiarezza sull’ultimo episodio avvenuto ad Abbadia San Salvatore: un 37enne è stato trovato nella sua casa in condizioni drammatiche, con evidenti ematomi nel corpo ed il volto tumefatto, dopo essere stato pestato a sangue.

A riportare il fatto è stata La Nazione. Il ragazzo si trova al policlinico Le Scotte in prognosi riservata. La notizia ha lasciato scioccata la comunità badenga e sarà ulteriore elemento di confronto all’incontro tra il prefetto Matilde Pirrera e i sindaci della zona, che è stato convocato per domani mattina.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Telco, la Cgil: “Fibercop si assuma le proprie responsabilità”

Slc e Cgil Toscana chiedono a Fibercop, principale committente di Telco in Toscana, di "assumersi…

10 ore ago

Difesa civica, rinnovata la convenzione in Provincia per l’accesso ai cittadini alla propria tutela

Il difensore civico della Toscana e la Provincia di Siena hanno rinnovato la convenzione per…

11 ore ago

Papa Leone XIV, l’affetto delle monache agostiniane di Lecceto. Suor Sara Maria: “Saprà guidare la Chiesa nell’unità”

Questa mattina il primo incontro di Papa Leone XIV è stato con i rappresentanti dei…

11 ore ago

Giornata degli infermieri, l’Ordine chiede aiuto: “Mancanza di professionisti. Molti vanno in pensione e non c’è ricambio”

Cercasi infermieri: è questo il messaggio lanciato oggi dall’ordine delle professioni infermieristiche di Siena nella…

11 ore ago

Scotte, presentata la nuova commissione mista conciliativa

Nuova composizione per il policlinico Le Scotte della commissione mista conciliativa. L'organismo, presentato stamani rinnovato,…

11 ore ago

Scontro auto e moto, rallentamenti in via Roma

Traffico rallentato in via Roma, all'altezza del complesso del San Niccolò, a causa di un…

12 ore ago