Siena

Alle Scotte le fermate del bus cambiano lato della strada: ok allo spostamento per liberare la corsia del pronto soccorso

Le fermate dei bus all’ospedale cambiano il lato della strada: la giunta ha infatti dato l’ok allo spostamento per poter garantire l’accesso in sicurezza ai mezzi che transitano nella corsia di emergenza che porta al pronto soccorso delle Scotte.

Inoltre è arrivato il via libera anche per l’ampliamento e il prolungamento della stessa corsia.

Nello specifico è stato approvato uno schema d’accordo che porterà, secondo il progetto di fattibilità tecnica ed economica, a lavori dal costo di 250mila euro. L’investimento sarà coperto per un 50% dal Comune mentre la Provincia e il policlinico erogheranno un contributo del 25% ciascuno.

A chiedere di valutare lo spostamento delle fermate è stata l’azienda ospedaliera. Le due strutture, ricorda una nota, “sono attualmente situate sullo stesso lato della corsia preferenziale di accesso al pronto soccorso e gli utenti che scendono dai mezzi pubblici si trovano a dover attraversare necessariamente la corsia preferenziale di emergenza riservata alle ambulanze e ad altri mezzi che utilizzano la corsia per accedere allo stesso Pronto soccorso”.

“E’ emersa, quindi, la necessità di realizzare celermente, compatibilmente ai tempi tecnici di approvazione del progetto ed esecuzione dei lavori, lo spostamento definitivo delle fermate degli autobus sul lato opposto della strada rispetto”, viene spiegato.

Ad Autolinee Toscane competerà lo spostamento delle paline elettroniche.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Polizia, cambia il vertice della squadra mobile: Riccardo Signorelli va a Livorno, subentra Fausto Camisa

Il Vice Questore Aggiunto Signorelli va a dirigere la Mobile di Livorno. Arrivato a Siena…

34 minuti ago

L’avvicinamento al Palio è iniziato con il primo appuntamento a Mociano e temperature invernali – le foto

Il primo appuntamento con i lavori di addestramento a Mociano si apre con temperature invernali…

2 ore ago

Due fratelli scappano dalla città e costruiscono la loro vita a Monticiano, tra mucche e natura

"Scappo dalla città: la vita, l'amore e le vacche" era il titolo di un famoso…

2 ore ago

Deputazione generale Fondazione Mps, ecco i quattro componenti designati dal Comune

Tommaso Marrocchesi Marzi, Luisa Massari, Alessandro Piccini e Bernarda Maria Antonietta Valente: sono i quattro…

2 ore ago

“Sta per finire l’umano”, a Siena il saggio di Francesco Ricci dedicato alla scrittrice Anna Maria Ortese

Anna Maria Ortese (1914 – 1998) è stata una scrittrice sempre un passo avanti, sempre…

3 ore ago

“Dazi sul vino, il Comune intervenga”: a Montepulciano ok alla mozione per bloccare la super tariffa

Il consiglio comunale di Montepulciano impegna il sindaco e la giunta "a sollecitare e sostenere…

3 ore ago