![](https://i0.wp.com/sienanews.it/wp-content/uploads/2020/04/andrea-fagiolini.jpg?fit=800%2C554&ssl=1)
Un servizio completamente disponibile a tutta la cittadinanza. Un supporto psicologico messo in atto dal reparto Uoc di psichiatria dell’ospedale Le Scotte di Siena, diretta dal professor Andrea Fagiolini. In questi momenti così difficili è comprensibile che qualcuno abbia bisogno di un supporto psicologico, nasce così la tele-psichiatria che sarà disponibile per tutti dalle 10 alle 12. Basterà prenotare il turno chiamando il numero telefonico 0577-586391.
“È comprensibile e condivisibile essere preoccupati oggi. La preoccupazione è una reazione ma utile, ci aiuta a tenere alto il livello di attenzione, a informarci, a proteggerci – commenta il prefessor Fagiolini -. Se però la preoccupazione diventa eccessiva e controproducente, può essere dannosa, e generare condizioni spiacevoli come l’ansia. L’isolamento, la preoccupazione e l’ansia, possono alimentare attacchi di panico, uso di alcol e droghe, o peggioramento o insorgenza di depressione. In questi casi, conviene sentire un professionista psichiatra o psicologo, soprattutto se è disponibile per una visita via telefono o altro sistema a distanza”.