Alle Terme Antica Querciolaia la qualità si rinnova, nei prodotti e nei servizi

La parola d’ordine è “qualità” alle Terme Antica Querciolaia, ma questo bene lo sa il pubblico assiduo o meno, che sempre di più sceglie il relax e il benessere a portata di mano. Per il 15esimo anno consecutivo, le Terme ottengono il rinnovo della certificazione ISO 9001. Un riconoscimento che premia lo stabilimento di Rapolano Terme che dal 2003 ha sempre mantenuto fede alla norma internazionale, impegnandosi nella qualità dei servizi offerti e per l’organizzazione del lavoro. Al recente rinnovo si uniscono le riconferme in chiave green, attraverso le certificazioni Uni En Iso 14001 ed Emas, che garantiscono la qualità del sistema di gestione ambientale per lo stabilimento termale della provincia di Siena.

A cosa serve la ISO 9001? Le norme della serie ISO 9000 sono state definite dall’International Organization for Standardization per delineare i requisiti per i sistemi di gestione della qualità all’interno delle aziende. La ISO 9001 è la normativa di riferimento per chi vuole sottoporre a controllo qualità il proprio processo produttivo. Si tratta di norme generali e flessibili, applicabili ai processi, ai settori aziendali e alla struttura organizzativa per acquisire vantaggio competitivo, migliorare la produttività e incrementare la soddisfazione dei propri clienti.

“Si tratta – ha spiegato Alessandro Fabbrini, direttore delle Terme Antica Querciolaia – di una vera e propria scelta strategica adottata, con lungimiranza, da oltre 15 anni. Un impegno che ci ha permesso, con fatica e serietà, di incrementare e migliorare la qualità dei nostri servizi, di abbattere i costi e di accreditarci sul mercato, aumentando la fidelizzazione della clientela. L’adozione della certificazione ISO 9001 non è obbligatoria, ma siamo fermamente convinti che per far fronte alle sfide di un mercato, come quello turistico, sia fondamentale caratterizzarsi e distinguersi per la qualità dell’azienda e dei suoi servizi. Con il rinnovo della certificazione di qualità e degli attestati ‘green’, inoltre, rafforziamo e riconfermiamo il patto di fiducia che ci lega ai clienti, al sistema produttivo e alla tutela dell’ambiente”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

3 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

4 ore ago

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

4 ore ago

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

16 ore ago

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

19 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

19 ore ago