In considerazione del rischio di nevicate sul territorio toscano, con conseguenti basse temperature, Acquedotto del Fiora ricorda ai propri utenti di adottare piccoli accorgimenti per mantenere in perfetta efficienza i contatori idrici ed evitare le ripercussioni del gelo, che possono determinare danni alle strutture o interruzioni dell’erogazione di acqua. L’azienda ricorda inoltre che il regolamento del servizio idrico integrato indica l’utente come responsabile della corretta custodia del contatore di competenza.
Nel caso di contatore in nicchia a parete oppure di manufatto esterno in muratura, le pareti interne dell’alloggiamento, compreso lo sportello, devono essere rivestite con un pannello in poliuretano o altro materiale di analoghe caratteristiche (come il polistirolo), dello spessore di almeno 3 centimetri. Le fessure tra il telaio e la parete in muratura devono essere perfettamente stuccate.
Nel caso di contatore in pozzetto, sarà il coperchio a dover essere rivestito internamente sempre con pannello in poliuretano o altro materiale simile, dello spessore di almeno tre centimetri.
Nell’impossibilità tecnica di adottare una protezione come suggerito, Acquedotto del Fiora consiglia una protezione alternativa che può essere effettuata avvolgendo abbondantemente il contatore con stoffa, carta o altro materiale che assicuri comunque una certa protezione. È consigliabile non utilizzare plastica o nylon. Questo genere di protezione deve essere rimossa dal vano alloggiamento contatore al termine della stagione invernale.
Qualora si riscontri una rottura del contatore, è necessario contattare Acquedotto del Fiora chiamando il numero verde di Acquedotto del Fiora, 800 356935, gratuito sia da rete fissa che da mobile e in funzione 24 ore su 24, così da attivare la procedura di riparazione o sostituzione.
In occasione della Pasqua, Davide Papaccioli ha fatto ritorno a casa dopo un lungo periodo…
Visto il grande successo del primo appuntamento di “Impianti aperti, scopri cosa c’è dopo la…
Quando Siena sta per scaldarsi, non vuol dire solamente che è in arrivo l’estate e…
Questa mattina il rito di traslazione della salma del Papa da Santa Marta alla Basilica…
Diventa realtà a Poggibonsi la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a cui è già possibile…
Patto contro l'abbandono dei rifiuti tra Sei Toscana e Consorzio Terrecablate: le parti hanno firmato…