Mentre stava parlando al telefono, le rom si sono avvicinate ai due uomini seduti e hanno iniziato a parlare con loro. Dopo pochi minuti tutti si sono alzati e si sono avvicinati ad un’autovettura Opel Vectra, parcheggiata nella via dei Mori a distanza di circa 600 metri.
A quel punto il poliziotto è intervenuto chiedendo i documenti a i 4 stranieri. Giunti i colleghi della Volante del Commissariato, insieme hanno approfondito il controllo, effettuando anche una perquisizione del mezzo, in seguito al quale è emerso che tutti i rumeni di 50,27,24 e 21 anni avevano precedenti per reati contro il patrimonio ed erano stati allontanati da altre città italiane.
Dai riscontri effettuati gli agenti hanno, inoltre, accertato che i 4 rom erano stati notati lo scorso 8 giugno, a bordo della stessa autovettura, dai poliziotti della Sezione Anticrimine del Commissariato, in atteggiamento sospetto nel centro della cittadina etrusca.
Tenuto conto del loro comportamento equivoco e dei numerosi precedenti penali e di polizia, i 4 sono stati rimpatriati a Perugia, loro luogo di residenza, e allontanati con foglio di via del Questore di Siena per 3 anni.
I lavoratori di Beko "che finora hanno manifestato la volontà di uscire sarebbero circa una…
Banca Monte dei Paschi di Siena ha concluso con successo il collocamento di una nuova…
Il Consiglio Regionale della Toscana "augura la più ampia partecipazione di pubblico a Il Borgo…
Stima una partecipazione pari all'80% dei suoi consorziati il Cotas, nel giorno in cui l'organizzazione…
Presidente, la commissione per la selezione dei vini per l’Enoteca che aprirà è al lavoro.…
Ha fatto storia la risposta laconica di Mark Twain al necrologio diffuso dalla Associated Press:…