Siena

All’Università di Siena la declamazione dei canti della Divina Commedia

Come lo scorso anno, anche nel 2025 il Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne dell’Università di Siena anima un’iniziativa di supporto e di preparazione all’appuntamento Cento canti per Siena, organizzato dall’Associazione culturale Culter di Firenze, e sostenuta dal Comune di Siena, con una collaborazione dell’Ateneo senese, che si terrà il 13 aprile a Siena.

Intitolata Dieci canti (e un prologo) per Siena, l’iniziativa del DFCLAM realizza una sorta di ‘tappa prologo’, consistente nella declamazione di dieci canti della Commedia nel suggestivo contesto del giardino della Biblioteca di Area Umanistica (via Fieravecchia 19), che si terrà venerdì 4 aprile alle ore 16. Parteciperanno studenti e professori del Dipartimento, con l’intervento di alcuni ospiti esterni. In caso di maltempo, l’evento si terrà nel contiguo, e non meno suggestivo, chiostro di Palazzo San Galgano, via Roma 47.

La manifestazione sarà introdotta dal professor Simone Giusti, che aprirà poi la recitazione con la lettura del primo e proemiale canto dell’Inferno brevemente presentata dal professor Carlo Caruso.

A seguire, studenti e docenti del dipartimento, fra cui la professoressa Marilena Napolitano, supervisore del tirocinio nei percorsi di formazione insegnanti, eseguiranno i canti 3, 5, 30 e 33 dell’Inferno; 1, 21 e 26 del Purgatorio; 3, 19 e 33 del Paradiso.

Fra gli ospiti esterni spicca quest’anno la presenza di docenti e discenti della Penny Wirton, Scuola gratuita di italiano per migranti, nobile impresa di volontariato fondata da Anna Luce Lenzi e Eraldo Affinati, presso la cui sede di Siena sono attivi tirocini studenteschi dell’Ateneo: interverranno uno dei coordinatori della sede senese, il professor Fabio Celli, e, con il volontario Stefano Vallini, gli allievi Meissa Sauda (Tunisia), Abdoul Rachid Dene (Burkina Faso) e Ndack Mbaye (Senegal).

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi
Tags: sienaToscana

Recent Posts

Vitap di Poggibonsi: raggiunto l’accordo sindacale, intesa su quattordicesima e premi di risultato

Torna il sereno, dopo mesi di trattative, alla Vitap di Poggibonsi: l'azienda, la Confindustria, Fiom…

59 minuti ago

AdF, continuano gli investimenti in innovazione

AdF continua a investire nell’innovazione, con oltre mezzo milione di euro per l’installazione dei nuovi…

1 ora ago

Come scegliere lo champagne adatto per ogni occasione

Lo champagne, con le sue bollicine scintillanti e il suo sapore raffinato, è da sempre…

3 ore ago

Porta Romana chiude temporaneamente al traffico, ecco le modifiche alla viabilità

Nella mattinata di giovedì 3 aprile, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, porta Romana sarà…

3 ore ago

Terrecablate porta la fibra in tre piccoli borghi e sbarca anche ad Arezzo

Cablare i piccoli centri per ridurre il digital divide e allargare il proprio campo di…

3 ore ago

Mafia, ucciso perché tratteneva una parte delle estorsioni. Oggi un arresto in provincia di Siena

C'è un arresto anche in provincia di Siena, oltre che a Barcellona Pozzo di Gotto…

4 ore ago