Per ora lo stabilimento di Amazon a Siena non viene aperto. E la multinazionale starebbe cercando una partnership con altre realtà per subaffittare la struttura. Non solo: c’è la possibilità che l’immobile diventi centro di distribuzione e non centro di smistamento. Il magazzino è stato completato mesi fa ma è ancora vuoto. L’arrivo del colosso dell’e-commerce, che era stato già ipotizzato poco dopo l’approvazione del nuovo Piano operativo, sarebbe stato un primo passo per cambiare il volto della periferia del Comune. Il nuovo impianto sarebbe dovuto essere attivo a fine dicembre o al massimo nelle prime settimane del 2023 e avrebbe portato con sé nuove opportunità lavorative per il territorio. Tutto però ancora è fermo anche se Amazon, parlando con la stampa locale, non ha mai anticipato nulla sulla struttura, limitandosi invece a ricordare come nella sua politica aziendale ci sia “una lunga tradizione di non commentare i piani futuri”
Domenica prossima, 1 giugno, alle 10,30, nella cattedrale di San Pietro a Bologna, il cardinale…
“Meno male che il Montepulciano d’Abruzzo Doc esporta più del Vino Nobile di Montepulciano Docg,…
Dalle contrade fino al terzo settore: potranno arrivare da varie realtà i volontari che supporteranno…
Tommaso Bellazzini è il nuovo allenatore della Robur: l'annuncio della società è arrivato pochi minuti…
"Ormai sono quasi toscano, perché mangio e bevo toscano tutti i giorni, fra un po’…
Il Consiglio Comunale di Siena, nella seduta che si è tenuta oggi, giovedì 29 maggio,…