Una delle terre più ammirate e fotografate al mondo, ricca di storia, di cultura, di borghi e di panorami meravigliosi: è la Val d’Orcia, patrimonio mondiale dell’Unesco, dove il prossimo 11 luglio si svolgerà la diciassettesima tappa di Ambitour, il percorso dedicato a sindaci, assessori e personale dei 28 Ambiti della regione organizzato da Anci Toscana e Toscana Promozione.
I partecipanti andranno alla scoperta delle eccellenze artistiche, naturalistiche ed enogastronomiche del territorio, accolti e accompagnati dai colleghi del posto, con i quali potranno scambiare buone pratiche ed esperienze. Un’iniziativa che sta registrando ovunque un eccezionale successo di partecipazione, che ha l’obiettivo di promuovere le connessioni, lo scambio di buone pratiche e la collaborazione attraverso la conoscenza del territorio, in un settore sempre più competitivo e a livello globale come è quello del turismo. Si rafforza così la destinazione turistica della Toscana dall’interno, perchè tutti gli attori si sentano parte di un unico progetto, come partner attivi e non come concorrenti.
Il ritrovo sarà alle 9.30 a Bagno Vignoni (San Quirico d’Orcia, Siena) accanto alla celebre vasca della Piazza, dove i partecipanti saranno accolti da Danilo Maramai sindaco di San Quirico d’Orcia, da Francesco Tapinassi direttore di Toscana Promozione Turistica e da Michele Angiolini al Turismo Anci Toscana; ci sarà una colazione di benvenuto a base di prodotti del territorio. Seguirà la visita all’altro stabilimento termale, l’Albergo Posta Marcucci, e al borgo di Bagno Vignoni, noto dall’epoca medievale, con la scoperta delle piscine romane e del Parco dei Mulini.
Poi partenza in bus verso Pienza, la Città ideale di Papa Pio II, con la visita della città, di Palazzo Piccolomini e della Cripta. Il pranzo sarà al Podere Lamone, dove si produce pasta di grani antichi e biologici, sempre con prodotti rigorosamente del territorio. Il tour proseguirà all’Acquedotto al Vivo d’Orcia, il luogo più fresco della valle: un’esperienza unica che ristabilisce il contatto diretto con la natura, in un bosco incantato di faggi e castagni, fino alla suggestiva Sorgente dell’Ermicciolo. Infine il ritorno a Bagno Vignoni attraverso le meravigliose strade del territorio.
Ricordiamo che dell’Ambito turistico della Val d’Orcia fanno parte cinque Comuni: San Quirico d’Orcia (capofila), Castiglione d’Orcia, Montalcino, Pienza e Radicofani.
Wout Van Aert trionfa nella nona tappa del Giro d'Italia 2025, la Gubbio-Siena di 181…
"Papa Leone XIV si presenta come fratello e guida nella fede e nella gioia, con…
"Diego Ulissi ha in qualche modo un legame con Siena, è un grande tifoso della…
Piazza del Campo è un melting pot: nella Conchiglia sono presenti persone provenienti da Denver,…
Quest’anno l’Italia, e precisamente la città di Torino, ospiterà la manifestazione internazionale più importante dedicata…
Il cartellone di eventi pre Giro d'Italia? "L’idea è proprio quella di offrire ai potenziali…