Siena

Ambulatori e centri vaccinali aperti contro il papilloma virus

Open day in tutta la Toscana il 9 e il 10 giugno per la vaccinazione contro il papilloma virus umano (Hpv), la più diffusa delle infezioni a trasmissione sessuale che può essere contratta anche con rapporti non completi. Il 9 giugno i pediatri di libera scelta organizzeranno nei propri ambulatori delle aperture con chiamata attiva dei propri pazienti, ovvero i pazienti saranno avvisati dell’opportunità con un sms o un messaggio. In particolare saranno chiamati i nati nel 2011 e tutti coloro che hanno diritto al vaccino sulla base del calendario regionale vaccinale.

Il 10 giugno invece ci si potrà recare nei centri vaccinali delle aziende Usl, tra le 11 e le 17. L’elenco delle sedi vaccinali sarà disponibile a partire dalla prossima settimana sul sito ufficiale della Regione dedicato al papilloma virus: regione.toscana.it/vaccinohpv.

La vaccinazione contro il papilloma virus umano contrasta la comparsa delle lesioni degli organi riproduttivi, benigne e maligne. L’efficacia è molto elevata: tra il 90 e il 100 per cento, sia nelle femmine che nei maschi, prima di un possibile contagio e prima di avere rapporti sessuali. Per i maschi il vaccino è gratuito a partire dagli undici anni fino al compimento dei diciotto (ovvero i nati nel 2006), mentre per le femmine è gratuito a partire dagli undici anni fino al compimento dei ventisei. 



“Investire sulla prevenzione è utile ed importante: per la salute dei singoli e per il sistema sanitario nel suo complesso – commenta l’assessore al diritto alla salute della Toscana, Simone Bezzini –. I vaccini sono una parte rilevante della prevenzione. L’invito dunque è ad utilizzare l’opportunità offerta da questi open day”.

“I pediatri di famiglia toscani – spiega Valdo Flori, segretario regionale del sindacato Fimp – da anni sono impegnati nella vaccinazione del papilloma, consapevoli dell’importanza. Le famiglie toscane, dopo un inizio lento, hanno risposto bene, e la Toscana è oggi tra le prime posizioni in Italia. I pediatri di famiglia effettuano sempre la chiamata attiva e questo open day è l’occasione per una ulteriore promozione”.

Chi volesse maggiori informazioni può rivolgersi al proprio pediatra o medico di famiglia. Si può anche chiamato il numero verde 800 55 60 60 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15).

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Beko, Miniero: “Trenta lavoratori pronti ad uscire. Ma ancora non prende corpo l’accordo al Ministero”

I lavoratori di Beko "che finora hanno manifestato la volontà di uscire sarebbero circa una…

5 ore ago

Mps: collocato bond per 500 milioni di euro, richieste per 1,4 miliardi

Banca Monte dei Paschi di Siena ha concluso con successo il collocamento di una nuova…

5 ore ago

A Torrita di Siena si apre “Il Borgo dei Libri”

Il Consiglio Regionale della Toscana "augura la più ampia partecipazione di pubblico a Il Borgo…

5 ore ago

Taxi, oggi lo sciopero. Il Cotas: “Adesione all’80%”

Stima una partecipazione pari all'80% dei suoi consorziati il Cotas, nel giorno in cui l'organizzazione…

7 ore ago

Dammi tre parole: Fiducia, onestà, fedeltà. Le regole della signora di Enoteca Italiana Siena Elena D’Aquanno per raggiungere i traguardi della vita

Presidente, la commissione per la selezione dei vini per l’Enoteca che aprirà è al lavoro.…

7 ore ago

Giusy Ferreri, polemiche da Roma a Bangkok per il concerto a Siena. il Comune: “Ecco le cifre reali”

Ha fatto storia la risposta laconica di Mark Twain al necrologio diffuso dalla Associated Press:…

7 ore ago