Siena

Anche il Circolo Legambiente di Siena aderisce alla raccolta e ricupero dei tappi in sughero

L’iniziativa Sallustappa nata dall’istituto Bandini e promossa da Etruria Promozione, trova l’adesione anche di Circolo Legambiente Siena che, venuta a conoscenza dell’avvio dell’iniziativa, ha confermato il suo interesse ed adesione al progetto.

Anche Legambiente Siena inizia quindi la raccolta dei tappi in sughero tra i suoi associati e attraverso la rete di relazioni associazionistiche del territorio, con le quali da anni collabora attivamente.

La raccolta del sughero trasformerà il rifiuto indifferenziato in nuova materia prima, da poter usare per diverse produzioni attraverso una filiera di recupero e riconversione organizzata dalla società Amorim.

La sinergia collaborativa è stata formalizzata (vedi foto) tra Alessio Berni Presidente di Etruria Promozione e Francesca Casini presidente Circolo Legambiente Siena, che proprio al riguardo, fa presente:

“La sensibilità e la salvaguardia della natura è fondamentale per l’equilibrio del nostro pianeta e anche le piccole azioni quotidiane contribuiscono a generare tutela e rispetto a favore della collettività generale.

E se in natura nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si trasforma, anche la sensibilità generale vocata al rispetto e al (RI)ciclo dei materiali, contribuisce a questo circolo virtuoso di (RI)nascita, portando anche la materia prima del sughero a rigenerarsi in una nuova vita, creando peraltro effetti benefici diffusi tra gli attori che partecipano a questa filiera in economia circolare di rinascita materica”

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Ordine dei commercialisti di Siena, approvato il rendiconto 2024 e firmato il protocollo con l’Inps

“Il consiglio dell’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Siena terrà, oggi, 8 maggio…

16 minuti ago

Vincono una borsa per studiare a Siena ma sono bloccate a Gaza: il sogno sospeso di tre giovani palestinesi

Il futuro di Zaina e delle gemelle Saad e Majid è in bilico: le tre…

1 ora ago

Ospedale di Nottola, stop all’acqua fredda per un giorno, disservizi per i wc

A causa di un guasto imprevisto all'impianto di distribuzione dell'acqua fredda che interessa tutto l'ospedale…

2 ore ago

Nuove Acque è alla ricerca di personale da inserire in organico

Nuove Acque, gestore del servizio idrico integrato dell’Alto Valdarno con sede in Arezzo, indice due…

2 ore ago

Madri senza giudizio per figli senza testa: oggi alle Papesse appuntamento con (Non) è una questione di genere

Oggi alle 17 a Palazzo delle papesse, appuntamento con (Non) è una questione di genere,…

2 ore ago

Banksy, boom di visitatori per la mostra ad Assisi: oltre diecimila accessi in venti giorni

Oltre 10mila visitatori in venti giorni, dall’apertura al 4 maggio, per scoprire l’arte provocatoria e…

2 ore ago