Siena

Antenna radio Esse, stop alle notizie ma il cda rassicura: “Stato dell’ azienda è buono”

“Antenna radio Esse non ha mai smesso di lavorare e di rinnovarsi per rimanere accanto ai suoi ascoltatori. Ed è per questo che il Consiglio di Amministrazione che la guida intende rassicurare tutti sul futuro della storica emittente”. Con una nota stampa il consiglio d’amministrazione della storica radio senese ha voluto spazzare via tutte le voci sulla fine della radio. “La nostra azienda è capace di reagire alle difficoltà meglio di altre realtà grazie alla sua forma societaria: una cooperativa[…] nonostante l’evidente momento di crisi, lo stato di salute della nostra azienda è buono – prosegue il comunicato- . Intendiamo rimanere leader di settore come lo siamo stati da più di 40 anni”. L’emittente non chiude, chiuderà però la sua parte redazionale con il futuro licenziamento dei giornalisti che lavorano nella struttura delle Badesse, tra qualche settimana sarà mandata in onda solamente musica. Ad oggi il notiziario resta sospeso e i tre dipendenti della radio sono in ferie forzate con le trasmissioni che riprenderebbero nei giorni del Palio dell’Assunta, per essere poi nuovamente interrotte. Questa situazione è stata denunciata qualche giorno fa dal direttore e dai redattori dell’emittente, assieme alla Federazione nazionale della Stampa e all’Associazione Stampa Toscana che hanno espresso piena solidarietà. Anche la Regione Toscana si sta muovendo. “Vigileremo e, come in occasione di altre situazioni di crisi aziendale – fa sapere la vicepresidente Monica Barni-, saremo disponibili ad accogliere attorno ad un tavolo le parti. Anzi, è già previsto lunedì un primo incontro informativo informale da parte di Gianfranco Simoncini, consigliere per il lavoro del presidente della Toscana. La chiusura di una testata giornalistica – prosegue – è sempre una perdita, per un’intera comunità. Radio e tv locali sono garanzia di un giornalismo legato ai territori”.

Foto presa da Facebook

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi
Tags: radiosiena

Recent Posts

“Saranno Famosi nel Vino”, produttori soddisfatti: “Tanta curiosità verso le nostre etichette”

“Ci tenevamo molto a esserci di nuovo, perché è stata un’ottima occasione per incontrare nuovi…

2 ore ago

Università per Stranieri: Montanari lascia X dopo gli attacchi xenofobi alla ricercatrice palestinese

"Non riesco davvero a capire questa campagna diffamatoria contro di me solo perché indosso il…

5 ore ago

Chigiana: ritorna il “Concerto per l’Italia” in Piazza del Campo. E per la prima volta arriva l’Orchestra della Rai

Ritorna l’atteso appuntamento con il Concerto per l'Italia, il grande evento estivo del Chigiana International…

6 ore ago

Legge sulla partecipazione, seminario della Cisl. Pucci: “Con il provvedimento lavoratori protagonisti nelle aziende”

"La legge Sbarra rappresenta un cambio di paradigma: i lavoratori non saranno più semplici esecutori,…

7 ore ago

“Aumentiamo la pressione”: presidio dei farmacisti senesi davanti alla sede di Federfarma

Farmacisti della provincia di Siena in presidio il prossimo martedì 15 luglio a Firenze sotto…

7 ore ago

“Saranno Famosi nel Vino”, centinaia di ingressi nella prima serata

Centinaia di ingressi (oltre cinquecento per essere precisi): è quanto hanno registrato gli organizzatori di…

8 ore ago