Siena

Aou senese, dalla Regione arrivano oltre 200 milioni d’euro

Oltre 80 milioni per l’Asl Sud Est e più di 200milioni per l’Azienda ospedaliera. Sono questi i fondi che la Regione ha destinato anche per Siena per interventi di adeguamento e miglioramento degli ospedali e delle strutture sanitarie della Toscana. Li ha deliberati la giunta, nell’ultima seduta di martedì scorso, in risposta ai piani degli investimenti per il triennio 2019-2021 presentati da ciascuna azienda e da ciascun ente del Servizio sanitario regionale.

“La Toscana mantiene una posizione al top per quantià e qualità di erogazione dei servizio a livello nazionale – ha detto il presidente Enrico Rossi -, grazie al fatto che abbiamo messo in campo ormai da vent’anni un piano di ammodernamento della strutture non soltanto ospedaliere, ma anche poliambulatori, hospice, centri per le prime cure, per la lungodegenza, che è stato enorme, oltre tre miliardi. Noi pensiamo che sia necessario continuare questo affresco, questa opera, perché la sanità pubblica è un bene assoluto, una conquista irrinunciabile della Toscana e di tutto il Paese, e che avere un’ottima dotazione di ospedali pubblici nuovi e di strumentazione nuova sia il modo migliore per mettere i professionisti in condizione di lavorare. Naturalmente – ricorda Rossi – anche la Toscana ha subìto il tetto alla spesa per il personale che è stato in vigore negli ultimi sei anni, e ci auguri amo che, come è stato annunciato, il nuovo governo voglia credere alla possibilità di riporate a un livello adeguato gli organici degli operatori sanitari, medici, infermieri, tecnici”.


“Questo è un grande piano di investimenti – è il commento dell’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi – Le infrastrutture sono la parte più rilevante della sanità, e gli investimenti non sono solo fonte di spesa, ma motore di sviluppo nella regione. Noi siamo la Regione che sicuramente ha investito di più nella modernizzazione delle strutture sanitarie, e oggi possiamo dire di avere un sistema di strutture e tecnologie di assoluta avanguardia”.

Per poter garantire i Livelli essenziali di assistenza (Lea) e un’adeguata qualità dei servizi sanitari a favore degli utenti del SSR toscano – si dice nella delibera – non si può prescindere dalla disponibilità di strutture sanitarie adeguate e in buono stato di manutenzione, e di apprecchiature sanitarie efficienti e in linea con il progresso tecnologico.

Il Piano degli investimenti riguarda non solo quelli da realizzare nel triennio 2019-2021, ma anche, limitatamente ai principali interventi di edilizia ospedaliera inclusi nel documento (ampliamento del nuovo ospedale Cisanello di Pisa, in vista del trasferimento del presidio S. Chiara, realizzazione del nuovo ospedale di Livorno, adeguamento strutturale/impiantistico e ristrutturazione del policlinico Le Scotte di Siena), degli interventi di investimento previsti per le annualità successive.

La cifra complessiva degli investimenti è di 1.506.196.786 euro: 594.142.577 contributi in conto capitale dallo Stato; 425.658.062 contributi in conto capitale dalla Regione; 354.265.740 mutui; 82.642.460 alienazioni; 49.487.947 altri contributi in conto capitale (comprensivi di eventuale contributo privato).

marco crimi

Share
Published by
marco crimi
Tags: sanitàsiena

Recent Posts

Eventi: perché i volantini sono ancora uno strumento valido

Il volantino è uno strumento di marketing datato? Non esattamente. Nell'era digitale dei "funnel" e…

7 ore ago

I grandi della cultura commentano Berengo Gardin: a Volterra mostra con le foto dell’occhio del Novecento

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

15 ore ago

Il suono delle radici: l’artista internazionale Giulio Aldinucci torna a casa con un progetto nella Pinacoteca

Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…

15 ore ago

Violenze a Siena, Montanari: “La società si sta disgregando. Servono integrazione, giustizia e inclusione”

"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…

15 ore ago

Sicurezza a Siena, Confesercenti: “Serve un deciso cambio di passo. Diciamo no alla rassegnazione”

“Non lasciamo che le luci della cronaca si abbassino invano. Non si può aspettare il…

16 ore ago

In Camera di Commercio l’incontro sulle comunità energetiche. Guasconi: “Primi in Toscana per numero di Cer”

Il presente ed il futuro delle Comunità energetiche della Toscana sono stati al centro dell'incontro…

16 ore ago