Siena

Aou senese, dalla Toscana il via libera alle modifiche allo statuto

La Giunta della Regione Toscana ha espresso parere favorevole in merito alle modifiche allo statuto dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese. Un passaggio formale ma essenziale perché l’organizzazione ed il funzionamento delle aziende sanitarie sono disciplinati con atto aziendale e devono rispettare i principi e i criteri stabiliti dalla legge regionale di riferimento: la Giunta regionale è chiamata quindi a pronunciarsi sulla coerenza dell’atto con i contenuti della programmazione regionale e con i principi ed i criteri stabiliti dalla legge, sentita la commissione consiliare competente.

“L’approvazione della Giunta certifica che lo statuto è coerente con i criteri e i principi stabiliti dalla legge regionale – commenta l’assessore della Regione Toscana al Diritto alla Salute Simone Bezzini -. Si tratta di un documento che contiene una nuova organizzazione e una nuova visione che evidenzia come la sinergia tra i vari attori istituzionali porti al confronto e alla condivisione di temi che sono di essenziale importanza per l’utenza di un ospedale e per tutti i suoi professionisti. Le modifiche apportate dall’Aou Senese al proprio statuto sono soprattutto propedeutiche a varie progettualità e innovazioni che la direzione sta portando avanti sempre in accordo e in sinergia con la Regione Toscana”.

Più nel dettaglio, lo schema di statuto dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese era stato adottato dal direttore generale, il professor Antonio Barretta, con la deliberazione 33 del 12 gennaio 2023 e ora lo Statuto diventa pienamente operativo.

“Si tratta di modifiche puntuali che mirano a migliorare l’organizzazione del nostro ospedale – commenta il professor Barretta -. In primo luogo dal punto di vista del personale assistenziale, infermieri, OSS e tecnici di laboratorio e radiografia che vengono riorganizzato in base alle attività e alle strutture di afferenza in maniera più funzionale, razionale e valorizzante. Poi – aggiunge Barretta –, con queste modifiche discipliniamo l’attività di ricerca e i centri di sperimentazione clinica per valorizzare ancora di più le esperienze in questo ambito condotte in azienda. Infine – conclude il dg -, viene inserito nello statuto il Comitato di Partecipazione al fine di condividere ulteriormente con pazienti e volontariato le scelte di governo dell’Aou Senese”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Calcio, una Pianese da favola vince a Pineto 1-0 e prolunga il sogno playoff

PINETO (4-3-3): Tonti; Baggi, De Santis (20’ st Marafini), Ingrosso, Borsoi; Schirone (20’ st Pellegrino),…

5 ore ago

La Robur chiude la stagione senza playoff: decisivo il pareggio per 1-1 contro il Grosseto

Termina amaramente la stagione del Siena Fc, con il mancato ingresso nella zona playoff, tanto…

11 ore ago

Il paradiso dei collezionisti e appassionati di vini rari è su Vinodoo

Vi piacerebbe entrare in un’enoteca prestigiosa, dove si possano comprare tutti i vini più rari…

14 ore ago

Siena celebra Santa Caterina – le foto

Siena celebra Santa Caterina. Dall'omaggio floreale alla statua in via 25 aprile fino alle donazioni…

15 ore ago

La lettera – “In attesa da oltre un’ora dell’autobus per Grosseto, ma il mezzo non arriva”

Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lettera di una nostra lettrice “Gentile direttore provo a rivolgermi…

17 ore ago

Educare a navigare: un obbligo genitoriale nella società digitale

Viviamo immersi in un'epoca che ha visto la tecnologia ridefinire ogni aspetto della nostra esistenza.…

17 ore ago