Siena

“Ape Giramondo” e “Albero dei Sogni”, asili trasferiti in piazza Amendola, Lorè assicura: “La zona sarà ripristinata dopo i lavori”

Gli asili “Ape giramondo” e “Albero dei sogni” torneranno in sede in viale Vittorio Emanuele una volta conclusi i lavori di riqualificazione e successivamente, nel parco di via Amendola, si procederà allo smontaggio sia del prefabbricato modulare che di tutte le opere complementari realizzate.

Ad assicurarlo è l’assessore all’istruzione Lorenzo Lorè che stamattina era presente al trasferimento dei due asili nella struttura che ospiterà temporaneamente i bimbi.

Il parco verde dunque sarà ripristinato interamente al termine dell’intervento, finanziato da fondi Pnrr. Le operazioni, per cui sono stati investiti un milione e 400mila euro, hanno una durata di un anno. “In sessanta giorni contiamo poi di rimettere a posto l’area a prato, ripristinando dunque l’intera area del parco con le stesse caratteristiche precedenti all’istallazione dei prefabbricati”, continua.

I lavori nella sede originale, lo ricordiamo, sono di messa in sicurezza e adeguamento sismico. “Per limitare al massimo i disagi per bambini e famiglie, l’amministrazione comunale ha completato il trasferimento nel week end scorso, in modo da non interrompere il servizio neppure per un giorno”, ricorda una nota.

“Abbiamo limitato al massimo i disagi – rivendica Lorè – con il trasloco durante i giorni di chiusura degli asili. Siamo rimasti in contatto costante, anche attraverso operatrici, operatori e addetti ai lavori che ringrazio, con le famiglie e proseguiremo in questo continuo confronto per quanto riguarda l’avanzamento del cantiere e le eventuali esigenze nella nuova struttura, che comunque è stata visionata e opportunamente verificata, al di là delle normative vigenti, in modo da andare incontro ai bambini che saranno ospitati da oggi”.

La scelta di una sede temporanea, dice, “è stata effettuata di concerto con le famiglie, che si sono dichiarate soddisfatte sia per la vicinanza rispetto alla sede originaria, sia per la nuova sede, all’interno di un’area verde. Vorrei infatti ricordare che la sede originaria dei due asili nido dista circa quattrocento metri dall’attuale allocazione dei moduli prefabbricati. Questa caratteristica è stata oggetto di valutazione al momento dell’individuazione dell’area all’interno della quale posizionare le strutture modulari. Un aspetto che è stato particolarmente curato dagli uffici tecnico, istruzione e del servizio progetti educativi del comune di Siena con lo scopo di tenere conto delle necessità primarie dei genitori di non allontanarsi dalla sede originaria che si trova in viale Vittorio Emanuele II”.

Ed ancora: “Il parco potrà essere per la gran parte utilizzato dalla cittadinanza anche in presenza dei prefabbricati e le associazioni sportive proseguiranno nella loro attività: il bocciodromo continuerà a funzionare”.

.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

La Giunta approva un contributo straordinario per le famiglie in difficoltà

La Giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…

11 minuti ago

AdF, oltre 1,1 milioni per il nuovo depuratore di Bagnore a Santa Fiora

Un investimento di oltre 1 milione e 150mila euro da parte di AdF per il…

14 minuti ago

Come approcciarsi al finanziamento in vista della riduzione dei tassi

Settimo taglio dei tassi di interesse consecutivo per la BCE, che riduce il costo del…

28 minuti ago

Incontro Consorzio di Bonifica – Comune di Trequanda, sopralluogo a Petroio e Castelmuzio

La sicurezza idraulica del Comune di Trequanda è stata al centro dell’incontro tra il presidente…

2 ore ago

Adf, domani lavori a Chiusdino

Mercoledì 23 aprile AdF sarà al lavoro nel comune di Chiusdino per una manutenzione idraulica…

3 ore ago

Palio, nominata la commissione per l’assegnazione del Masgalano

La giunta comunale che si è riunita questa mattina, martedì 22 aprile, ha approvato la…

3 ore ago