Siena

Aperitivi ‘innovativi’ e tirocini nelle aziende: patto SaiHub-Confindustria per avvicinare i giovani alle imprese senesi

Dagli “aperitivi innovativi” ai workshop tematici fino ai tirocini formativi nelle aziende associate: questo è quanto prevede l’accordo tra Confidustria Toscana sud e Fondazione SaiHub che si rivolge agli studenti dell’Università.

L’obiettivo è avvicinare i ragazzi alle imprese del territorio e per farlo i due enti hanno dato vita ad una partnership, che durerà fino a fine luglio 2025, in cui, attraverso il programma Sai Hub fellows, si intende coinvolgere i giovani che si iscrivono a materie che rientrano nell’ambito scientifico, tecnologico, ingegneristico e matematico.

A siglare l’intesa il presidente di SaiHub Valter Fraccaro e il presidente della delegazione degli industriali senesi Fabrizio Landi. “Riteniamo strategico accrescere le competenze dei giovani per facilitarne l’ingresso nelle aziende del territorio, adoperandosi pertanto a favorire la conoscenza diretta del nostro tessuto imprenditoriale”, osserva Landi

“L’iniziativa nasce dalla nostra forte volontà di creare un ponte strutturato tra studenti talentuosi, i SaiHub Fellows e le aziende del territorio, facilitando, così, il contatto con le realtà imprenditoriali. Siamo particolarmente soddisfatti di aver trovato in Confindustria la stessa determinazione, oltreché un referente qualificato e che crede nei nostri stessi obiettivi”, commenta Valter Fraccaro,

Fondazione SaiHub e Confindustria Toscana Sud, assieme ai rispettivi partner tecnici Pluriversum e Assoservizi, svilupperanno nell’attuale anno accademico iniziative congiunte rivolte ad un primo gruppo di 25 giovani laureandi, anche con l’obiettivo di coinvolgere altre istituzioni cittadine, regionali, nazionali ed internazionali, potenzialmente interessate alla realizzazione di attività connesse ai temi oggetto dell’accordo.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi
Tags: sienaToscana

Recent Posts

Riaperta la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio è stata riaperta in entrambi i sensi di circolazione. La strada…

7 ore ago

In Campansi i nonni raccontano l’Enoteca Italiana di Siena

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

8 ore ago

La transizione ecologica secondo Estra, il presidente: “Coinvolgiamo famiglie e imprese, anche nei centri storici”

Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…

8 ore ago

Raccolta rifiuti a Casole d’Elsa, FdI: “Il sindaco vuole il porta a porta ma non esamina le necessità dei cittadini”

"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…

9 ore ago

Online le graduatorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali

Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…

9 ore ago

Ad Abbadia San Salvatore un’estate fantastica: musica, ambiente, cultura, tradizioni, sport

Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone…

9 ore ago