Siena

Aperte le iscrizioni alla scuola estiva di orientamento dell’Università di Siena, ecco come partecipare

Sono aperte le iscrizioni alla Scuola estiva di orientamento dell’Università di Siena, in programma dal 28 al 31 agosto.

Le attività sono riservate a studentesse e studenti che stanno frequentando o abbiano frequentato la classe IV o V di un itituto di istruzione superiore e che abbiano compiuto 18 anni alla data del 28 agosto 2024. Si tratta di una ulteriore occasione promossa dall’ateneo per facilitare gli studenti delle scuole superiori nella scelta consapevole del percorso universitario e per sviluppare competenze utili per il futuro professionale. La scadenza delle iscrizioni è fissata al 12 luglio.

La scuola estiva di orientamento permetterà ai ragazzi di approfondire l’offerta didattica, conoscere i servizi, compreso il servizio di ristorazione nelle mense universitarie, e le attività di ricerca; permetterà inoltre di confrontarsi direttamente con la comunità accademica: studenti universitari, docenti e personale tecnico e amministrativo.

La scuola estiva è totalmente gratuita e può essere frequentata in modalità residenziale: sono 80 i posti disponibili in residenza per chi viene da fuori. Chi parteciperà in residenza potrà usufruire dell’alloggio gratuito presso la residenza universitaria di Mattioli. Per le ragazze e i ragazzi residenti nel Comune di Siena sono disponibili posti con la formula senza residenza.

La scuola di orientamento sarà caratterizzata sia da attività di orientamento disciplinare, lezioni, visite ai laboratori, alle biblioteche e ai luoghi dell’Università, sia da visite alla città per conoscerne il patrimonio artistico e culturale, ma si terranno anche eventi pomeridiani o serali di intrattenimento e socializzazione.

Gli studenti ammessi prenderanno parte a tutte attività di orientamento di tutte le aree scientifico-disciplinari nelle sedi didattiche dell’ateneo e alle attività culturali programmate nel contesto della scuola.

Il programma completo della Scuola e le modalità di partecipazione sono consultabili sul portale OrientarSi nella sezione Scuola estiva di orientamento (clicca qui)

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Cas a Montalbuccio, Lojudice: “Importante arrivare alle firme della convenzione. La struttura è chiusa da mesi”

La firma sull'ex-scuola di Montalbuccio? "Mi auguro che ci sia davvero" perché "la struttura è…

27 minuti ago

Omicidio di Largo Sassetta, ergastolo per l’ucraino. Condanna di 24 anni per la nipote

Ergastolo per l’operaio ucraino di 41 anni e 24 anni per la nipote 27enne, accusati…

3 ore ago

Si chiude in bellezza la terza edizione di Palioacanestro con la vittoria dell’Orso, ma è la festa di tutto il basket senese

Si è conclusa con la vittoria dell’Orso la terza edizione di PalioAcanestro. Un'edizione che ha…

3 ore ago

Aperidee, domani l’appuntamento con i Deschema: musica a Siena, tra cristallo e demonia

Fare o ascoltare musica a Siena, tra Cristallo e Demoni. Parafrasando il brano più recente…

4 ore ago

Presentato all’università il nuovo progetto Mas: il modello sostenibile in cui la matematica è al servizio dei cittadini

Raccogliere dati per elaborare modelli matematici in grado di aiutare a programmare azioni di miglioramento…

4 ore ago

Nuova biblioteca a Colle Val d’Elsa, il Comune presenta un’offerta irrevocabile per l’area ex Vulcania

L’amministrazione comunale di Colle Val d'Elsa ha presentato un'offerta irrevocabile per l'acquisto dell'area "ex Vulcania",…

4 ore ago