Siena

Appalto multiservizi Gsk, in stato d’agitazione i lavoratori di Sodexo e di Adecco

Aprono lo stato d’agitazione i lavoratori di Sodexo Italia e somministrati Adecco Italia dell’appalto multiservizi agli stabilimenti Gsk di Siena e Rosia. Ne danno notizia i sindacati Filcams Cgil, Nidil Cgil, Fisascat Cisl, Felsa Cisl, Uil trasporti, Uiltemp.

Le organizzazioni hanno reso noto che, a seguito di un incontro con Sodexo, “dal primo di luglio sarà effettuata una riduzione delle pulizie aree comuni e uffici nell’appalto Gsk Siena e Rosia” da 5 a 3 giorni, “e di conseguenza un rischio di esubero di ore lavorate”.

Le maestranze, durante l’assemblea, “hanno appreso la notizia con grande preoccupazione, soprattutto per il futuro precario ed incerto dei loro posti di lavoro – si spiega -.  I lavoratori si sono resi disponibili ad accogliere la proposta avanzata dall’azienda Sodexo, che cercando di tamponare la situazione ha proposto lo smaltimento dei residui di ferie e permessi dell’anno precedente, ma le perplessità e le paure rimangono: finite queste, quale futuro li aspetta? Rimane la preoccupazione sul futuro dell’appalto e sui livelli occupazionali che potrebbero derivare da tali tagli”.

“Le maestranze Sodexo hanno inteso condividere e tutelare anche i colleghi interinali di Adecco che lavorano ormai a loro fianco da anni, pertanto hanno deciso l’immediato stato di agitazione con il blocco delle ore di supplementari/straordinari”, si spiega.

“Riteniamo indispensabile che le preoccupazioni espresse dai lavoratori vengano ascoltate – affermano Filcams Cgil, Nidil Cgil, Fisascat Cisl, Felsa Cisl, Uil trasporti, Uiltemp – e che si apra un tavolo di discussione per affrontare complessivamente le problematiche emerse in tali servizi. Per capire il futuro di tutto il comparto pulimento in Gsk è fondamentale il coinvolgimento della stazione appaltante, con la quale prenderemo contatti nelle prossime ore”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Pedone investito, traffico bloccato fra via Garibaldi e viale don Minzoni

Traffico momentaneamente bloccato all'altezza dell'intersezione fra via Garibaldi e viale Don Minzoni per l'investimento di…

31 minuti ago

“Derive”: il genio poliedrico di Pierre Boulez inaugura il Chigiana International Festival

Il genio poliedrico di Pierre Boulez inaugura il prossimo mercoledì 9 luglio il Chigiana International…

1 ora ago

Sigerico, rinnovati gli organi societari: ecco il nuovo cda

Nella giornata di oggi, venerdì 4 luglio, il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, ha firmato…

2 ore ago

Università, pubblicati due bandi per i corsi di Dottorato di ricerca

Pubblicati due bandi per l’accesso ai corsi di Dottorato di Ricerca con sede amministrativa all’Università…

2 ore ago

San Casciano dei Bagni, i bronzi esposti per la prima volta fuori dall’Italia: a Berlino in mostra i nuovi tesori

I bronzi di San Casciano dei Bagni vengono esposti per la prima volta fuori dall'Italia:…

3 ore ago

Trasporto pubblico locale, rinnovata la tariffa agevolata per gli studenti universitari

Via libera dalla giunta all'accordo relativo al sistema di accesso a tariffa agevolata al trasporto…

3 ore ago