Siena

“Apprendisti Cicerone”, gli studenti del Caselli portano i docenti delle scuole ungheresi alla scoperta di Siena

Ormai da anni l’Istituto Superiore Caselli di Siena promuove l’internazionalizzazione della scuola attraverso la realizzazione del progetto “Apprendista Cicerone”, coordinato dalla professoressa Marilina Muotri.

Mercoledì 9 novembre l’Istituto ha ospitato una nuova delegazione di docenti di scuole superiori provenienti dall’Ungheria accompagnati dall’interprete Gabriella Pusztai. La delegazione è stata accolta dai docenti Matteo Giustarini e Cesare Sonsogno insieme ad una rappresentanza di studenti del quinto anno dell’indirizzo turistico.

L’accoglienza dei docenti ungheresi ha previsto da una parte la descrizione dei vari indirizzi di studio e la visita dei locali della scuola, dall’altra la visita della città. Il giro turistico per le vie di Siena è stato condotto dagli alunni della classe 5C – Turismo – che hanno illustrato le principali attrattive storiche artistiche, fornito informazioni storiche e culturali dei vari monumenti.

Il gemellaggio con le scuole di altri paesi rappresenta un’esperienze emozionante per docenti e studenti, un’importante attività di cittadinanza attiva e di conoscenza del territorio oltre che di accoglienza e di scambio culturale.Importante perseguire queste finalità in quanto strumento di arricchimento culturale e di fratellanza tra i paesi coinvolti.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Berengo Gardin, occhio del Novecento: a Volterra in mostra le foto del maestro commentate dai grandi della cultura

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

48 secondi ago

“Dai fossili al Dna antico”, venerdì al Santa Chiara lab l’appuntamento per parlare di tecnologia e storia evolutiva

L'umanità ha radici molto antiche, frutto di un lungo percorso evolutivo iniziato milioni di anni…

10 minuti ago

Dazi Usa, dalla Regione una risposta da cinquanta milioni di euro: risorse pronte per le imprese

Una reazione da 50 milioni di euro: la Toscana stanzia queste risorse per sostenere la…

1 ora ago

Il web? Non è una passerella, occhio ai pericoli: Miss Italia sale nel truck della polizia per educare i più giovani

I pericoli del web? Si affrontano in un truck: ha fatto tappa alla Lizza stamani…

2 ore ago

Il Consorzio del Brunello presenta la nuova carta geoviticola di Montalcino al Vinitaly

Uno strumento ufficiale per raccontare in maniera oggettiva i caratteri identitari e unici del territorio.…

2 ore ago

Furti in appartamento, giovedì l’incontro pubblico organizzato da Fratelli d’Italia

"Furti in appartamento – Prevenzione, sicurezza e tutela del cittadino". Questo il titolo dell'incontro in…

3 ore ago