Siena

Arché si racconta – Cooperativa Terra di Siena: “Dedizione ed amore gli strumenti per assistere chi ha bisogno”

Il Consorzio Archè si racconta, attraverso Siena News: le cooperative sociali che accompagnano letteralmente le persone lungo l’intero percorso della vita, hanno molto da dire e altrettanto da trasmettere. La cooperativa sociale ha un ruolo importante nell’aiuto alle persone svantaggiate ma la ricchezza delle stesse cooperative deriva dalle storie degli individui che ne fanno parte. Ecco perché abbiamo deciso di proporre ai nostri lettori qualcosa di nuovo rispetto a sempre, qualcosa che non va mai oltre la realtà e che a volte non ha un lieto fine ma che di sicuro, non ci lascia mai come prima che leggessimo queste storie. Ecco il nostro modo per augurarvi Buone Feste!

“Non è un lavoro facile, ci vuole tanta dedizione e tanto amore. Se non ci avessimo messo tutto il nostro impegno non saremmo duranti 20 anni”. A parlare è Elisa Tonini, presidente della cooperativa sociale Terra di Siena (Consorzio Archè). Terra di Siena è una cooperativa accreditata che opera nel campo sociosanitario offrendo servizi di assistenza “a una società sempre più complessa nella quale non sempre le strutture pubbliche riescono a soddisfare le più svariate richieste di assistenza qualificata”.

“Questo progetto – spiega ancora Elisa Tonini – nasce nel lontano 2002, in una stanza dimessa in casa dei miei genitori, con solo un pc ed una stampante. All’epoca, io e la mia socia, uscivamo dal percorso universitario e non avevamo tanta esperienza, poi, lentamente, abbiamo iniziato. Così, al primo cliente è seguito il secondo, poi il terzo e così via. È chiaro che, soprattutto all’inizio, il nostro più che un lavoro era una missione”. “Una delle svolte – prosegue – è stato incontrare Anna Ferretti, all’epoca presidente di Arché, che ha creduto in noi e ci ha supportato, dandoci una forte spinta nel senso giusto”.

“Terra di Siena, adesso, è una società accreditata – aggiunge la presidente – e collaboriamo quotidianamente con l’Asl ma anche con tante altre strutture che hanno esigenze particolari, come l’Università, Cral Mps, Banca Centro ed altre”.

“Il nostro lavoro si basa sull’impegno di uomini e donne altamente qualificati – continua Tonini – come infermieri, oss e fisioterapisti, in modo da poter dare la giusta assistenza a tutte le persone che ne abbiano bisogno. Ultimamente poi, abbiamo implementato il nostro organico con psicologi e pedagoghi, il tutto per poter offrire il servizio più completo possibile”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

3 ore ago

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

6 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

6 ore ago

La Resistenza e la resilienza: il 25 aprile, la storia, le donne, il futuro

Il 25 aprile, la Resistenza e la memoria, la storia e il futuro e in…

7 ore ago

Diego Consales, Per forza e per errore

Il peso che possiede nelle vicende umane l’errore è messo bene in evidenza da Diego…

9 ore ago

Incidente di moto, gravissimo un ventenne

Intervento del 118, attivato alle 13.12, per un incidente occorso a una moto a Torrita…

10 ore ago