Siena

Arriva l’inverno, Sei Toscana: “Attenzione alle ceneri non spente di stufe e camini”

Con l’arrivo del freddo tornano ad accendersi camini e stufe nelle case. Le sere passate al caldo di fronte al fuoco del camino però, a volte possono portare con sé anche alcuni problemi. Nei mesi invernali infatti aumentano in modo esponenziale gli incendi di cassonetti e bidoni dovuti, nella stragrande maggioranza dei casi, alla presenza di ceneri non ancora spente gettate sbadatamente dai cittadini. Un problema di non poco conto che spesso causa gravi danni non soltanto alle attrezzature adibite alla raccolta, come cassonetti e contenitori stradali, ma anche agli automezzi che raccolgono i rifiuti e, in alcuni casi, alle auto parcheggiate in prossimità dei contenitori o, peggio ancora, alle abitazioni.

Bastano pochissimi accorgimenti per garantire un corretto conferimento di questo materiale in assoluta sicurezza. Prima di gettare le ceneri nel contenitore dell’organico è assolutamente necessario verificare che queste siano completamente spente. Per questo è consigliabile raccogliere le ceneri all’interno di un contenitore metallico e aspettare qualche giorno prima di conferirle, sempre ben chiuse all’interno di sacchetti compostabili, nel cassonetto o nel bidone dell’organico. È anche possibile gettare dell’acqua sopra le ceneri raccolte per permettere un più rapido spegnimento di tutti i piccoli focolai che possono fungere da pericolosi inneschi (operazione questa da fare all’aperto o in un locale particolarmente areato così da non avere problemi con il fumo).

L’incendio di rifiuti e dei loro contenitori rappresenta un reato e, oltre a procurare danni ben visibili, produce anche l’emissione di sostanze dannose per l’ambiente. A questo si deve aggiungere anche che ogni danno a carico dei mezzi e strumenti per la raccolta dei rifiuti determina necessariamente un danno economico per la collettività, con la necessità di investimenti extra per la sostituzione e riparazione di mezzi e attrezzature. Per tutti questi motivi Sei Toscana invita i cittadini a prestare la massima attenzione per evitare di gettare nei contenitori braci non completamente spente.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana intorno alle ore 19 di oggi venerdì…

5 ore ago

Volterra, l’arte introspettiva di Stefano Tonelli in mostra con “La luce e l’ombra”

Con "La luce e l’ombra", personale dell’artista Stefano Tonelli, si apre il calendario espositivo 2025…

5 ore ago

Meteo, sabato da cartolina ma domenica con nuvole. E torna la pioggia

La scorsa settimana abbiamo vissuto una breve parentesi invernale, con temperature scese al di sotto…

6 ore ago

Sboccia l’estate 2025, partito il countdown per la stagione teatrale. Bocciarelli: “Grandi spettacoli con la città protagonista”

A conclusione della stagione teatrale invernale torna la rassegna estiva dei Teatri di Siena “Sboccia…

6 ore ago

Beko, Fabio: “L’ok dei lavoratori all’accordo premia il lavoro del Comune. Ora diamo nuova vita allo stabilimento”

"Credo che questo sia un risultato importante, che premia anche il lavoro svolto da questa…

6 ore ago

“Le tecniche della pittura medievale”: nuovo appuntamento con “Topi di Pinacoteca”

Continua "Topi di Pinacoteca" la rassegna di presentazione di libri dedicata all'arte presente nel principale…

6 ore ago