Siena

Arrivano i contributi a integrazione degli affitti

Il Comune di Siena pubblica un bando per aiutare a pagare gli affitti. Le domande dovranno pervenire entro il 6 giugno prossimo

A partire da lunedì scorso, per trenta giorni consecutivi, è in pubblicazione all’Albo pretorio online del Comune di Siena il bando per l’assegnazione dei contributi a integrazione dei canoni di locazione per l’annualità 2017.

Possono presentare domanda i residenti nel territorio comunale che siano in possesso di un contratto di locazione, regolarmente registrato, per un alloggio adibito ad abitazione principale.

Secondo i criteri determinati dalla Regione Toscana sarà formata una graduatoria nella quale i richiedenti verranno suddivisi in due fasce sulla base di parametri economici: la fascia A per coloro con valore ISE uguale o inferiore all’importo di 13.049,14 euro e relativa incidenza del canone annuo non inferiore al 14%; la fascia B per coloro con valore ISE compreso tra 13.049,15 e 28.301,02 euro e relativa incidenza del canone annuo non inferiore al 24%, oltre che con valore ISEE non superiore a 16.500 euro.

I moduli per la richiesta sono disponibili online sul sito www.comune.siena.it, seguendo il percorso Il Comune>Servizi>Patrimonio e Politiche abitative>Bandi e Graduatorie politiche abitative, e all’URP di Palazzo Berlinghieri (Piazza il Campo, 7) dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13, e nei pomeriggi di martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17.

Le istanze, sottoscritte e corredate di copia di un documento di identità, dovranno pervenire entro il 6 giugno con consegna diretta all’ufficio Posta in Arrivo di Palazzo Pubblico (Piazza il Campo, 1), oppure tramite raccomandata postale a/r indirizzata a Comune di Siena – Piazza il Campo, 1 – 53100 Siena, o posta elettronica certificata all’indirizzo comune.siena@postacert.toscana.it.

Per informazioni contattare il Servizio Patrimonio e Politiche abitative ai numeri 0577 292277-292496.

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Novità per i vini a denominazione: arriva il tricolore anti-falso e il qr tracciabilità

Arriva una novità per i vini a denominazione, cioè i vini DOCG (a denominazione controllata…

9 ore ago

Il vuoto dietro la violenza: Siena non fa eccezione

Siena, con le sue contrade, la sua ricchezza artistica, il Palio e il fascino intatto…

12 ore ago

In diretta dal Duomo di Siena la celebrazione della Veglia di Pasqua

In diretta su Siena News la Veglia pasquale. La celebrazione prenderà il via alle 23…

1 giorno ago

Pasqua all’Acquario di Livorno, un’occasione unica per conoscere le meraviglie del mare

L'Acquario di Livorno sarà aperto con orario regolare durante tutte le festività pasquali, offrendo a…

1 giorno ago

Ponte di Bellavista, ecco il protocollo tra comune di Poggibonsi e provincia per la manutenzione

Un protocollo d’intesa fra comune di Poggibonsi e provincia di Siena per formalizzare una serie…

1 giorno ago

Poggibonsi, voto unanime del Consiglio comunale: Mimmo Paladino sarà cittadino onorario

Mimmo Paladino sarà cittadino onorario di Poggibonsi. Il consiglio comunale ha approvato all'unanimità la proposta…

1 giorno ago