Siena

Arte nelle teche 2024, aperto il bando per i giovani artisti

Torna Arte nelle Teche. Il Comune di Siena, in collaborazione con Sigerico Spa, promuove anche per il 2024 l’iniziativa di successo che vede coinvolti attraverso opere d’arte di varia natura, giovani artisti, studenti delle scuole cittadine, associazioni e cooperative sociali. L’esposizione avverrà all’interno di una serie di teche ubicate lungo il corridoio della Galleria del Parcheggio “Il Campo”. Il calendario espositivo coprirà l’intera annualità anche a garanzia di una rigenerazione dei luoghi in oggetto fortemente transitati. Lo scopo è altresì quello di proporre ai giovani spazi, tempi e contesti per “liberare” le loro energie, le loro progettualità, le loro propensioni e le loro abilità.

La Direzione Istruzione e Nuove Generazioni, servizio Politiche Giovanili e Pari Opportunità del Comune di Siena, ha indetto il bando di concorso per l’edizione 2024 aperto a tutti i giovani artisti tra i 16 ed i 35 anni al fine di incentivare il loro impulso artistico e potersi misurare in una esposizione cittadina. Tutti gli interessati potranno presentare le loro opere con un soggetto libero e senza limiti di tecnica. Chi verrà selezionato avrà a propria disposizione gli spazi per un mese intero (compresi allestimento e disallestimento). Il bando è aperto alle seguenti discipline: fotografia, pittura, design, architettura, tecniche miste, ceramica, legno, metallo, materiale riciclato,etc, purché di forme e dimensioni che possano essere inserite all’interno delle teche stesse.

I progetti per le attività espositive possono essere presentati da persone fisiche, da gruppi, da scolaresche, da associazioni etc. Le proposte dovranno riguardare mostre di carattere artistico e culturale anche di giovani emergenti. Le attività che si andranno a svolgere non possono avere finalità lucrative. Tutti i progetti devono pervenire esclusivamente per via telematica entro e non oltre le ore 12 del 30 novembre 2023.

Il bando di concorso con tutte le informazioni di partecipazione può essere scaricato collegandosi ai siti del Comune di Siena (https://www.comune.siena.it), Siena Comunica (https://www.sienacomunica.it) e Sigerico SpA (https://sigericospa.it).

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Aperture straordinarie e visite con musica e letture: lungo fine settimana con i Musei Nazionali di Siena

Sarà un fine settimana ricco di eventi per la Pinacoteca Nazionale di Siena, Palazzo Chigi…

9 minuti ago

Incidente in viale Mario Bracci, strada bloccata

Incidente in viale Mario Bracci, direzione Policlinico, all'altezza dell'intersezione con via Salvo D'Acquisto. La strada…

19 minuti ago

Per Lojudice dieci anni da vescovo, oggi l’anniversario dell’ordinazione episcopale

Oggi ricorre il decimo anniversario dell’ordinazione episcopale del cardinale Augusto Paolo Lojudice. Era il 23…

1 ora ago

L’agenda di Siena News – A Celle sul Rigo torna la Sagra dei Pici

A Celle sul Rigo torna la Sagra dei Pici Torna la “Sagra dei Pici” a…

14 ore ago

Giardini di San Domenico, il Comune al lavoro per la completa riqualificazione

"Il comune di Siena sta ultimando i lavori nei giardini adiacenti la Basilica di San…

15 ore ago

Sinalunga, via alla campagna “Metti la prevenzione nel carrello – Dì di sì agli screening oncologici”

Al via l’ottava tappa della campagna "Metti la prevenzione nel carrello - Dì di sì…

16 ore ago