Siena

Asi porta la finale della ‘Staffetta della vita’ a Siena: una corsa per la famiglia

Si terranno a Siena, nella cornice della Fortezza Medicea, le fasi finali della ‘Staffetta della vita’, la manifestazione nazionale di Asi, Associazioni sportive e sociali italiane, che porta l’atletica nelle piazze delle città di Italia. Il prossimo 16 ottobre, quindi, le squadre si affronteranno in una gara mista: a correre, infatti, saranno 3 uomini e 2 donne per squadra divisi in fasce d’età, Under 14, Under 25, Under 35, Under 50 e Over 51. Alla fine della manifestazione si terrà anche una premiazione dei partecipanti che si sono distinti nel corso della gara.

 

“Il significato di questa staffetta – ha spiegato Sandro Giorgi, responsabile del settore atletica Asi –  parte proprio dal valore della famiglia. Il primo frazionista della gara ha meno di 14 anni, mentre l’ultimo è un Over 51, proprio per raffigurare tutto l’arco della vinta in una sola corsa. Questo per noi è il primo anno e partire da una città culturalmente all’avanguardia come Siena è un ulteriore motivo di orgoglio”.

Presente anche il presidente di Asi Toscana, Sebastiano Campo, che ha detto: “Questo evento vuole avvicinare varie generazioni a una manifestazione di atletica leggera nel rispetto della persona e dell’individuo. Ciò ci dà modo di mettere insieme varie generazioni che si confronteranno tra di loro in una cornice splendida”. “Stranamente – prosegue Campo – Siena è rimasta un po’ inesplorata: Asi è il primo ente d’Italia per l’attività e per la proposta sportiva. Asi, a Siena, non ha trovato però la presenza che un ente come il nostro merita, però confidiamo che questo evento possa avvicinare qualche promotore sportivo, agendo secondo i nostri valori dello sport e della vita. Dal canto nostro, noi saremmo ben lieti di poter partecipare ed essere presenti sul territorio”.

L’assessore ai servizi sociali del comune di Siena, Francesca Appolloni, intervistata dai media presenti, ha detto: “Siena emerge alle cronache dello sport per un evento estremamente importante. Lo stesso nome, ‘La staffetta della vita’, evoca un qualcosa che questa amministrazione difende sin dal suo programma: la persona al centro”. “Questa gara – conclude Appolloni – esalta la salute come benessere ed il concetto di famiglia”.

Emanuele Giorgi

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Basket, la Stosa Virtus Siena vince a Serravalle e si avvicina alla salvezza (72-76)

BC SERRAVALLE - STOSA VIRTUS SIENA 72-76 (23-26; 41-46; 55-67) SERRAVALLE: Erhaghewu 4, Savio 21,…

13 ore ago

Basket, colpo esterno della Mens Sana che batte Gallarate 86-82

Risposta da grande squadra. Dopo il passo falso interno contro Serravalle, la Note di Siena…

13 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena espugna Gazzada: 72-92 il punteggio in Lombardia

Vittoria esterna per la Vismederi Costone Siena, che in Lombardia supera con una grande prestazione…

13 ore ago

Robur, Voria debutta con una bella vittoria: 3-1 al FolGav

È iniziata nel migliore dei modi l’avventura di Gill Voria sulla panchina del Siena. Al…

15 ore ago

Nuova rissa in piazza Matteotti in mezzo alla gente

Ancora un rissa, poco fa, in piazza Matteotti. Coinvolti diversi giovanissimi, verosimilmente armati di coltelli.…

17 ore ago

Calcio, una super Pianese vola ai play-off grazie al 4-0 rifilato al Pineto

PIANESE (3-4-1-2): Filippis; Ercolani (16’ st Pacciardi), Indragoli (39’ st Nardi), Masetti; Da Pozzo, Simeoni,…

18 ore ago