Siena

Asl sud est, attivati i corsi per diventare operatore socio sanitario

Estar ha pubblicato due bandi per corsi per diventare operatore socio sanitario: il primo, completo, è da 1000 ore; il secondo, da 400 ore, è riservato a chi possiede l’attestato di qualifica di addetto all’assistenza di base o equipollente.

A comunicarlo è l’Asl sud est, L’oss, ricorda l’azienda, è l’operatore che, a seguito dell’attestato di qualifica conseguito al termine di specifica formazione professionale, svolge attività indirizzata: a soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario; a favorire il benessere e l’autonomia dell’assistito.

Ecco le indicazioni:

Corsi di formazione base

Saranno attivati al massimo 120 posti sulla base degli esiti dell’istruttoria delle domande: Siena(30/60 posti); Arezzo (30/60 posti); Grosseto (30/60 posti).

Per l’Asl è prevista la formazione di un’ulteriore classe 1000 ore da attribuire a una delle tre sedi operative (Arezzo, Siena o Grosseto). Una volta formate le tre classi stabilite per Arezzo, Siena e Grosseto, se la relativa graduatoria risulterà non completamente utilizzata, verranno analizzate le preferenze espresse nelle ulteriori domande rimanenti. La sede per la quale sarà stato espresso il maggior numero di preferenze prioritarie risulterà quella presso la quale attivare l’ulteriore corso.

Il corso prevede l’alternanza fra formazione in aula e contestualizzazione operativa attraverso esercitazioni pratiche in laboratorio e attività di tirocinio ripartite, rispettivamente, nelle seguenti ore: didattica frontale/interattiva 397 ore; laboratorio 84 ore; tirocinio 519 ore.

Il termine fissato per la presentazione delle domande e della relativa documentazione è perentorio e deve avvenire entro e non oltre le 12 del 14 giugno 2024.

Corsi abbreviati per chi possiede l’attestato di qualifica di addetto all’assistenza di base o equipollente

Saranno attivati 90 posti: Arezzo (30 posti); Aou Senese (30 posti): Grosseto (30 posti).

Il corso prevede l’alternanza fra formazione in aula e contestualizzazione operativa attraverso esercitazioni pratiche in laboratorio e attività di tirocinio ripartite, rispettivamente, nelle seguenti ore: didattica frontale /interattiva 150 ore; laboratorio 60 ore; tirocinio 190 ore

Il termine fissato per la presentazione delle domande e della relativa documentazione è perentorio e deve avvenire entro e non oltre le ore 12 del 15 maggio 2024.

Per ulteriori informazioni e link ai bandi è possibile visitare la pagina aziendale (clicca qui)

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Cus Siena, vanno avanti i lavori per il Terrecablate sport village

Prima i lavori di preparazione del terreno, poi le fondazioni, quindi i fabbricati per dare…

10 ore ago

“Segni lapidari”, nuova puntata del podcast di Palazzo delle Papesse con Michelangelo Pistoletto

Nuovo appuntamento con "Segni lapidari", podcast di Palazzo delle Papesse. Protagonista della terza puntata è…

11 ore ago

Feste di Santa Caterina, Minnucci: “Riportò il papato a Roma, oggi celebriamo anche il 650esimo anniversario delle stimmate”

L’offerta dell’olio, l’omaggio alla statua e il corteo per onorare la compatrona d’Italia e d’Europa:…

11 ore ago

Protocollo equino: ecco le nuove date delle corse a Mociano e Monticiano

A causa delle avverse condizioni meteo e del conseguente annullamento delle corse previste per oggi…

13 ore ago

Dieci anni (quasi trenta) di Siena News, Taddei: “Un giornale di occhi che brillano guardando al futuro”

Ho fatto nascere Siena News nel 1996 su un’idea di David Rossi che è stato…

13 ore ago