Categories: SienaToscana

Asl sud est, negli ospedali l’accesso ai visitatori è consentito solo con green pass

La Direzione della Asl sud est ha definito, a partire da oggi, 12 ottobre, che l’accesso dei visitatori a tutte le tredici strutture ospedaliere del territorio sarà consentito solo con l’esibizione del Green pass. Si tratta di un provvedimento che va nella direzione di proteggere i pazienti, gli utenti, gli operatori, i caregiver e i visitatori dal rischio trasmissione del virus.

Quindi, da oggi l’accesso agli ospedali per i visitatori avviene regolarmente attraverso i check point, nel rispetto di tutte le misure igienico sanitarie già previste, con l’aggiunta del controllo del certificato Green pass. Fanno eccezione gli accompagnatori/caregiver di pazienti in possesso del riconoscimento di disabilità con connotazione di gravità (legge 104), di minori di 8 anni, di persone con disabilità fisica, psichica o cognitiva non certificata che ne richiedano comunque un supporto e coloro che accompagnano ospiti nel percorso gestante/neonato. Queste categorie dovranno comunque presentare l’esito negativo di un tampone antigenico effettuato nelle 48 ore precedenti, o molecolare nelle 72 ore precedenti, o essere in possesso del Green pass.

L’obbligo del Green pass è previsto anche per l’accesso ai moduli territoriali come Hospice e Cure intermedie-ModiCa. Nulla cambia per coloro che effettuano l’ingresso in ospedale per motivi di cura (ad esempio i pazienti che accedono a prestazioni di ricovero attraverso il percorso della chirurgia programmata o attraverso il Pronto soccorso, o usufruiscono di prestazioni ambulatoriali tramite prenotazioni da Cup su specifica richiesta del medico di medicina generale).Naturalmente la direzione dei presidi ospedalieri valuterà i casi particolari ed eccezionali per consentire comunque l’accesso.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

8 ore ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

9 ore ago

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

10 ore ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

10 ore ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

13 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

15 ore ago