Siena

“Asp, il bilancio va bene”: la commissione fa chiarezza ma convoca anche Caridi e i sindaci revisori

I conti tornano ed il bilancio dell’Asp non ha alcun tipo di problema. Ma adesso andrà capito il motivo per cui i sindaci revisori hanno espresso tre note con pareri differenti, proprio sull’esercizio, e perché il segretario generale del Comune Franco Caridi ha diffidato l’Azienda dall’ effettuare le assunzioni.

È emerso questo dalla riunione della commissione “Garanzia e controllo politico” del Comune che, sul caso della Partecipata, ha ascoltato stamani Mario Valgimigli. L’audizione è durata poco più di due ore ed è servita al presidente dell’Asp e ai commissari a fare luce sulla vicenda.

Come dicevamo sull’esercizio 2021 è stata fatta chiarezza: non ci sono criticità. Ma adesso, per la commissione, dovranno essere i revisori dei conti e Caridi, che tra l’altro è al vertice del servizio controllo partecipate, ad esporre nel dettaglio il motivo delle loro valutazioni. La convocazione per l’audizione potrebbe arrivare già dalla prossima settimana.

“Il bilancio sembra non avere nessun tipo di problema” per cui “intendiamo approfondire i pareri dei tre revisori e la decisione di Caridi”. Questo il commento della presidente della commissione Giulia Periccioli a margine dell’audizione. “Il nostro interesse principale – aggiunge- è garantire i servizi dell’Asp verso i cittadini e mantenere la loro efficienza”.

Valgimigli invece ha fatto sapere di “aver personalmente proposto all’organo di convocare i revisori”. Il presidente poi ha riavvolto il nastro sulla vicenda: “Tutto è partito da segnalazioni anomine alla quale qualcuno si è sentito in dovere di rendere conto. Ecco perché siamo stati sottoposti ad una serie di procedimenti”.

E sullo stato della Partecipata Valgimigli ha assicurato: “Come Azienda siamo tranquilli ed agiamo nel puro interesse alla cittadinanza. Tutto all’Asp è a disposizione dei cittadini. Invito chiunque a vedere i libri mastri e perfino se le nostre finestre sono apposto”.

“Credo di aver fornito alla Commissione tutti gli elementi per poter valutare l’assoluta correttezza nella gestione dell’Azienda ed il suo stato patrimoniale, nonché le motivazioni che probabilmente hanno portato all’intervento del segretario generale, ribadendo l’assoluta disponibilità a fornire ulteriori più specifici chiarimenti se la Commissione lo riterrà opportuno e soprattutto ho richiamato l’attenzione sul pericolo che comporta per la cittadinanza ed i servizi il blocco delle assunzioni”, ha proseguito Valgimigli in una nota.

I VIDEO

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Beko, il sindaco: “Il risultato premia il lavoro del Comune”

"Grande soddisfazione per l’accordo siglato oggi a Roma con tutte le parti coinvolte: un risultato…

33 minuti ago

Beko, Urso: “L’accordo è storico per governare al meglio la transizione industriale”

"E' un accordo importante, direi storico per governare al meglio questa transizione industriale salvaguardando la…

1 ora ago

Beko, i sindacati: “Vinto il primo tempo della partita”. Giani: “Un punto di partenza, non di arrivo”

"Il primo tempo di questa partita è stato vinto. Ora ci aspetta il secondo tempo,…

1 ora ago

Chiusdino, Acquedotto del fiora a lavoro giovedì in zona Montalcinello

"Giovedì 17 aprile AdF sarà al lavoro nel comune di Chiusdino per una manutenzione idraulica…

2 ore ago

Siena, il 1° maggio torna il Vivi Fortezza: “L’estate fiorisce a primavera”

Sarà il concerto del 1° maggio della Bandabardò a dare il via all’edizione 2025 di…

2 ore ago

Mps-Mediobanca, Lovaglio: “Con l’operazione Rocca Salimbeni vuole trasformare la banca in un’industria”

"L'operazione con Mediobanca è coerente con questa ambizione: vogliamo fare industria". Così l'ad di Mps…

2 ore ago