Categories: Siena

“Aspettando Paolucci”, l’esposizione di Fondazione Mps e Vernice progetti a palazzo Sansedoni dal 3 aprile

“Aspettando Paolucci”, questo il titolo dell’esposizione che sarà protagonista dal prossimo 3 aprile fino al 27 dello stesso mese e che è organizzata da Fondazione Mps a palazzo Sansedoni. Saranno così esposte ben sei opere inedite di Aleardo Paolucci, artista toscano nato a Pienza che ha improntato la sua esistenza alla celebrazione della sua terra, adoperandosi a ritrarre le tradizioni, la storia e i paesaggi a lui cari per mezzo di tecniche pittoriche di diversa natura come olii, tempere, sabbia, graffiti. La forte libertà espressiva e le particolari sperimentazioni pittoriche hanno permesso all’artista di creare uno strumento comunicativo accattivante ed in armonia con le tematiche da lui raffigurate. Le opere in mostra provengono dalla collezione di Banca Mps, con cui la Fondazione Mps ha un accordo di collaborazione teso a valorizzarne il vasto patrimonio artistico, e da un collezionista privato.

Lungo il percorso museale di Palazzo Sansedoni, si potrà ammirare un preambolo della ricchezza e bellezza delle opere del pittore, in previsione della mostra “Aleardo Paolucci: tra Pienza, Siena e Roma sulle tracce di Pio II”, la rassegna di dipinti incentrata sulla figura di Enea Silvio Piccolomini (1405-1464), futuro Papa Pio II, che farà la sua prima tappa a Siena, nel Complesso museale del Santa Maria della Scala, dal 12 aprile al 9 giugno 2024.

“Aspettando Paolucci”, a cura di Vernice progetti culturali, vedrà la partecipazione degli studenti del dipartimento di Storia dell’Arte dell’Università di Siena nell’ambito del tirocinio curriculare, in linea con gli scopi dell’attività didattica e formativa della società strumentale. L’esposizione temporanea, ad ingresso gratuito, sarà aperta, nella sede della Fondazione Mps, i pomeriggi dal lunedì al sabato dalle 15.30 alle 19. Il 25 aprile sarà aperta anche la mattina dalle 10.30 alle 13.

Per informazioni www.verniceprogetti.it, telefono: 0577-226406; info@verniceprogetti.it.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Vis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…

6 ore ago

Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…

7 ore ago

Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…

7 ore ago

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

9 ore ago

“Facciamo squadra contro il cancro”, al Teatro dei Rinnovati una serata di sport e solidarietà

Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…

10 ore ago

Festival del giornalismo di Siena, a inizio giugno la nuova edizione

La città di Siena torna capitale italiana dei media e della comunicazione con l’edizione 2025…

10 ore ago