Categories: Siena

Assemblea Siena Beni Comuni occupa simbolicamente la sede di Confindustria

L’Assemblea Siena Beni Comuni rivendica l’occupazione simbolica della sede senese di Confindustria per denunciare le politiche della Confederazione in materia di diritto del lavoro e l’ipocrisia dimostrata di fronte alla crisi del debito.

Confindustria porta avanti da più di un decennio politiche volte alla precarizzazione del mercato del lavoro. Sono 4 milioni e mezzo i precari oggi in Italia. Precari che difficilmente riescono ad usufruire dei pochi diritti garantiti dai contratti a tempo determinato per le scorrettezze portate avanti dalle aziende, forti della loro impunità: donne incinte licenziate, mancati rinnovi del contratto dopo due anni di precariato, sindacalisti ai quali non vengono rinnovati i contratti. Questi sono solo alcuni dei tanti abusi che i precari subiscono.

La Confederazione, inoltre, di fronte alla crisi del debito sta cercando, attraverso i suoi organi stampa e i suoi rappresentanti di convincere i cittadini e le cittadine, della responsabilità di tutti noi nell’aver causato il disastro e della necessità che tutti si debbano sacrificare. I dati, al contrario, dimostrano che le imprese italiane sono state le prime beneficiarie di milioni di sovvenzioni e sgravi fiscali pagati con i soldi dei contribuenti. Confindustria è dunque responsabile di questa crisi. Tra il 2003 e il 2008 i contributi alle imprese, al netto dei benefici fiscali, sono stati erogati a una media di 30 miliardi l’anno (circa il 2% del Pil), cioè quasi i due terzi del disavanzo pubblico da recuperare entro il 2013. Al contrario, nel 2006, l’Italia spendeva lo 0,5% del Pil per sostenere i disoccupati contro il 2,6% speso dalla Spagna e il 2 speso da Francia e Germania.

Con l’azione d

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Vino, Coldiretti Toscana: “Salvate il mercato americano! A rischio 80 milioni di euro con i dazi”

Salvate il mercato americano. Confidano nella diplomazia e sperano in una trattativa rapida tra UE…

26 minuti ago

Rissa in pieno centro, scontro tra giovani

Ancora violenza nel cuore di Siena, stavolta in via Pianigiani. A rimanere coinvolti sarebbero stati…

1 ora ago

Non ci ferma nessuno torna all’Università, il tour di Luca Abete conquista gli studenti

La campagna sociale #NonCiFermaNessuno, torna all’Università di Siena, accolta da centinaia di universitari entusiasti. Un…

2 ore ago

“Parole in Cammino” e “100 Canti per Siena” celebrano la lingua italiana con il tavolo letterario 2025

Saranno “Parole in cammino – Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia” e “100 Canti…

2 ore ago

Giovanni Chiarelli: da Siena alla scuola sottufficiali dell’esercito italiano

Giovanni Chiarelli, 20 anni, è un giovane senese con le idee chiare e una tanta…

2 ore ago

Beko: attesa per l’esito del nuovo tavolo a Roma, l’impegno del Governo verso Siena nel question time del Ministro

Al Ministero delle Imprese potrebbe essere il giorno della svolta per la vertenza Beko. Dall'ennesimo…

3 ore ago