Siena

Associazione Arturo Pratelli, partito il countdown per la seconda edizione di “E ti vengo a cercare”: tra gli ospiti un ex concorrente di X Factor

Manca sempre meno e i ragazzi dell’Associazione Arturo Pratelli sono pronti a stupire il pubblico con la seconda edizione del contest musicale “E ti vengo a cercare”. Il 28 dicembre, infatti, al teatro dei Rozzi andrà in scena lo spettacolo e le novità saranno numerose, a partire dai premi: a differenza della prima edizione, infatti, quest’anno saranno premiati i primi tre classificati e non solo il primo. Tra partecipanti, inoltre, sarà presente anche la vincitrice del 2023 Gemma.

“Siamo soddisfatti di essere arrivati a questo punto – commenta Francesco Barbucci, direttore artistico del contest -. Anche quest’anno avremo dieci partecipanti con proposte di vario genere: il primo classificato avrà la possibilità di incidere il brano e vederlo distribuito, il secondo potrà inciderlo, mentre al terzo sarà consegnato un buono del Checcacci. Come nella scorsa stagione, assegneremo anche il premio della critica, dedicato a Roby Ricci, al miglior testo presentato.  Nei prossimi giorni poi, pubblicheremo la locandina ufficiale dove si potranno trovare i due numeri per prenotare la presenza allo spettacolo”.

Tra gli ospiti speciali, oltre al ritorno di Isotta, che sarà nuovamente in giuria, si esibirà anche un artista che ha preso parte all’ultima edizione di X Factor.

“Siamo riusciti a trovare uno special guest per la serata – spiega Barbucci – e sarà Danielle, che ha partecipato all’ultima stagione di X Factor. Si esibirà durante il concerto con alcuni suoi brani e poi, molto probabilmente salirà sul palco anche Isotta”.

Lo spettacolo inizierà alle 21 e all’ingresso sarà possibile anche fare le donazioni all’Associazione, con il ricavato che sarà devoluto in beneficenza.

Pietro Federici

Share
Published by
Pietro Federici

Recent Posts

Luca Virgili, venticinque operette da regista: “Ogni anno è stimolante, ho conosciuto generazioni di senesi”

Un’istituzione per molti senesi e punto di riferimento per tante generazioni di studenti: questo è…

9 ore ago

“Quella volta che il Papa fu eletto a Siena”: il racconto del rettore dell’Opera del Duomo

Siena ha un ruolo importante nella storia dei conclavi. Il primo episodio significativo riguarda Papa…

9 ore ago

Dsu, la residenza De Nicola di Siena torna alla massima capienza: 366 posti letto per gli studenti

Torna a piena capienza, 366 posti letto, la residenza De Nicola di Siena, di proprietà…

10 ore ago

Giro d’Italia a Siena: ecco le misure straordinarie per viabilità e parcheggi

E’ cominciato il conto alla rovescia per l’arrivo a Siena della nona tappa del 108esimo…

10 ore ago

“La violenza mai”: il consorzio Coob a fianco dell’operatore ecologico aggredito a Poggibonsi

Anche il consorzio Coob si unisce a Sei Toscana e al comune di Poggibonsi nel…

10 ore ago

Consultorio di Siena, 5 e 19 maggio servizi rimodulati per formazione del personale

"Nei giorni lunedì 5 e 19 maggio, il personale sanitario del consultorio di Siena, con…

10 ore ago