Siena

Attività estive per i bambini delle scuole dell’infanzia, via alle domande

Il Comune di Siena, come di consueto, per il prossimo mese di luglio propone una serie di attività ludico-ricreative per i bambini dai tre ai sei anni che frequentano le scuole dell’infanzia della città (comunali e statali). Un progetto in grado di supportare, durante il periodo estivo, i nuclei familiari dove entrambi i genitori lavorano e, al contempo, offrire ai piccoli una serie di proposte di gioco, divertimento e socializzazione.

Le iniziative, che saranno svolte all’interno di alcune strutture comunali dal 3 al 30 luglio in orario 8 -13.30 dal lunedì al venerdì, prevedono anche il servizio di colazione e mensa (senza trasporto) per un costo complessivo di centottanta euro (indipendentemente dai giorni di effettiva frequenza), da pagare al momento dell’iscrizione.

I genitori interessati possono consultare il portale del Comune di Siena nel quale, a partire da lunedì 28 aprile, saranno indicate le modalità di adesione e le sedi di svolgimento dell’attività estiva (Home > Tutti gli argomenti > Istruzione > Estate 0-6 Luglio 2025). Le domande potranno essere inviate, entro domenica 11 maggio 2025, via pec a comune.siena@postacert.toscana.it o consegnate all’ufficio Protocollo a Palazzo Comunale nei soli giorni di apertura (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.30 e il martedì e giovedì anche dalle ore 15 alle ore 16.30).

I plessi scolastici che ospiteranno i bambini saranno: “S. Marta” per i bambini che frequentano S. Marta, Monumento, B. Vestri, P. Bandini, Castagno, Pestalozzi. “A.M.E. Agnoletti” per i bambini che frequentano Agnoletti, Acqua Calda, Marciano, Isola d’Arbia (Bucciano), Amendola, Avignone; “Mara Meoni” per i bambini che frequentano Mara Meoni, Raggio di Sole. Per informazioni è possibile contattare 0577/292359-292378 dalle ore 12 alle ore 13.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

In-Box dal vivo 2025: a Siena si promuove il teatro emergente per le nuove generazioni

Torna "In-Box dal vivo", fase finale di selezione del bando in-box 2024/25 dedicato alla valorizzazione…

7 ore ago

Via Francigena patrimonio Unesco, Giani: “Toscana capofila nel percorso di riconoscimento”

La Toscana capofila nel percorso per il riconoscimento della via Francigena italiana a Patrimonio Unesco.…

7 ore ago

Scuola Tozzi, inaugurato il dispositivo di depurazione aria e distribuzione acqua sanificata

"È stato inaugurato questa mattina, lunedì 19 maggio, il dispositivo di distribuzione acqua sanificata e…

8 ore ago

Falsi sms firmati Usl, l’azienda mette in guardia dalle possibili truffe

"L'azienda Usl Toscana sud est informa che alcuni dipendenti e alcuni utenti hanno segnalato di…

8 ore ago

Gp di Imola, il racconto dei senesi: “Esperienza unica. Il cavallino ora è una brenna, speriamo torni bombolone”

Nel weekend, Siena si è dipinta di rosa è vero, ma ci sono anche tantissimi…

9 ore ago

“Il Cuore si scioglie” a Poggibonsi: raccolte oltre 4 tonnellate di prodotti per chi è in difficoltà

Latte, passata di pomodoro, legumi e tanto altro. Oltre 4 tonnellate di prodotti sono stati…

9 ore ago