Siena

Baby gang, tavolo di confronto in Comune: allo studio misure per arginare il fenomeno

Un programma congiunto che coinvolga anche gli enti del territorio per un lavoro di squadra che punti sui giovani e la sicurezza. Questo l’obiettivo definito al tavolo che si è tenuto tra Comune e Prefettura. Presenti al confronto  gli assessori alla Sicurezza Francesco Michelotti, alle Politiche Giovanili Clio Biondi Santi e il Prefetto Maria Forte.

Allo studio da parte delle istituzioni le misure per arginare il fenomeno delle Baby gang. “Dobbiamo dare risposte ad un trend che ha registrato una crescita soprattutto dopo il lock down e che si lega, inevitabilmente, al fatto che i ragazzi non sono rientrati a scuola per un lungo periodo creando loro inevitabilmente dei disagi”. Questo il commento di Biondi Santi che aggiunge “vogliamo dar seguito ad una serie di appuntamenti che portino alla realizzazione di nuove iniziative capaci di coinvolgere le energie dei ragazzi convogliandole in modo costruttivo”. Per Biondi Santi tra i ragazzi  esiste “la disponibilità dei ragazzi nell’intraprendere percorsi di crescita che non solo arricchiscono, attraverso l’arte, il loro bagaglio culturale, ma che, al contempo, favoriscono in loro una diversa percezione del vivere all’interno della società: da protagonisti e non ai margini”.

La riunione è stata giudicata molto proficua dall’assessore Michelotti: “ci ha permesso di analizzare una serie di aspetti legati al disagio giovanile, e di ragionare sulle soluzioni ai problemi dei giovani e giovanissimi che sfociano in episodi come quello delle baby gang che non rappresentano la cifra di questa città. Contestualmente – ha proseguito l’assessore – abbiamo ribadito l’impegno dell’Amministrazione nella promozione di azioni tese alla sensibilizzazione nella lotta all’uso di sostanze stupefacenti, altro aspetto che, purtroppo, sta riguardando sempre più i ragazzi”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Alla Pubblica Assistenza il primo sportello antiviolenza del volontariato senese: ecco Vanessa, servizio attivo tutto il giorno

"La violenza sulle donne esiste anche a Siena, e noi, soprattutto quando ci troviamo ad…

7 minuti ago

Tassisti, questo sciopero s’ha da fare: manca l’intesa sul passaggio in Banchi di Sotto

La rivolta va avanti, lo sciopero si farà: domani i tassisti senesi, riuniti nel Consorzio…

47 minuti ago

Chianciano Terme, al via il progetto integrato di rigenerazione urbana e rilancio turistico

"Un progetto integrato di rigenerazione urbana funzionale agli obiettivi di sviluppo sostenibile e di rilancio…

1 ora ago

Calcio, Jacopo Galbiati si dimette da Direttore sportivo e saluta il Poggibonsi

"Nella giornata di ieri il Direttore sportivo Jacopo Galbiati ha comunicato le proprie dimissioni al…

3 ore ago

Piancastagnaio, i vigili del fuoco salvano una mucca gravida caduta in un calanco

I Vigili del fuoco del comando di Siena, distaccamento di Piancastagnaio, sono intervenuti questa mattina…

3 ore ago

Commissione degustazione Enoteca Italiana Siena, iniziati i lavori per la selezione dei vini

Al via i lavori di selezione vini della Commissione degustazione Enoteca Italiana Siena. Questa mattina…

3 ore ago