Si celebrerà domani, per l’ottava volta, la ripresa del Capodanno Senese, in occasione dell’Annunciazione. Una ricorrenza storica che nasce nella tradizione più profonda di Siena e riportata in auge con il forte intervento del Magistrato delle Contrade. Non sarà, purtroppo,un evento che si ricorderà per le celebrazioni culturali e religiose, non sentiremo i tamburi e neppure il fruscio delle bandiere delle comparse. L’esposizione delle bandiere delle contrade sarà autorizzata dal Magistrato per celebrare l’antico capodanno senese. Dentro e fuori le mura ed in via eccezionale anche nel territorio delle consorelle.
A parlare della ricorrenza insieme a Katiuscia Vaselli oggi, ospite di Siena News, c’era il professor Duccio Balestracci
Di seguito l’intervista completa:
Il cinema all'aperto torna dal 31 luglio all'Artemio Franchi con la rassegna "Cinema allo stadio"…
"La città murata toscana sale nella nostra classifica dalla precedente posizione numero quattordici. Il motivo?…
"Il consiglio comunale di San Gimignano, riunitosi ieri, lunedì 21 luglio, ha approvato le variazioni…
Tre serate all’insegna del vino, del paesaggio e del turismo di qualità: mercoledì 23 luglio,…
Il professor Stefano Loppi, docente del dipartimento di Scienze della vita dell’università di Siena, partecipa,…
Un successo musicale, un successo di storia ed un successo di bellezza: si può definire…