Siena

Ballottaggio, a Colle Val d’Elsa il nuovo primo cittadino è Piero Pii: “Subito a lavoro sul Tubone e sull’ascensore”

Il caso dell’ascensore ‘risalita’ del Baluardo chiuso da tre anni e quello del ‘Tubone’ saranno i primi punti nell’agenda del neo-sindaco di Colle Val d’Elsa Piero Pii.

Sul Tubone, ha spiegato, “rimaniamo in attesa della Cassazione” ma “lavoreremo per non fare finire questo investimento sul fiume Elsa”. Il primo cittadino civico parla di una vittoria “importante” e “non scontata” al ballottaggio ed ora si dice “pronto a lavorare con la mia squadra” per “superare squilibri e situazioni delicate che vive questa città”.

Pii ha quindi mandato un messaggio al suo sfidante Riccardo Vannetti, candidato del centrosinistra: “Spero di poter collaborare e che si dimostri una risorsa in consiglio comunale”.

Lo stesso Vannetti si dice soddisfatto perchè a Colle Val d’Elsa “esiste una nuova realtà politica, un progetto radicalmente diverso da quelli finora conosciuti dalla città”. “Correvamo per vincere e abbiamo perso – dice Vannetti -, ma questa per noi è quasi una vittoria: non si tratta di processi a breve e brevissimo termine, quelle che proponiamo sono trasformazioni lente ma irreversibili. Esistiamo e continueremo a fare politica attraverso quei mezzi partecipativi e quella visione di futuro che abbiamo affermato in questi mesi”.

Una delle prime cose che Riccardo Vannetti ha fatto, appena conosciuto il risultato definitivo delle urne, è stata quella di telefonare a Piero Pii. “Facciamo i migliori auguri al nuovo sindaco e all’amministrazione che verrà, perché noi vogliamo il bene di Colle. La nostra sarà un’opposizione onesta, trasparente e, insieme, intransigente.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Nuovo logo e nuove grafiche, l’Università di Siena presenta la sua nuova identità visiva. Di Pietra: “Necessario modernizzare”

Un nuovo logo, un nuovo font, una nuova comunicazione, una nuova era per l’Università di…

1 ora ago

La Sveglia torna in scena per sostenere i lavoratori di Beko

Una comunità intera si sta mobilitando per portare sostegno ai 299 lavoratori della Beko di…

2 ore ago

Arriva Benedetta Rossi: a Valdichiana Village la cucina diventa un racconto di vita

Una data da cerchiare in rosso per tutti gli amanti della cucina e del saper…

2 ore ago

In piazzale Rosselli la farmacia dei servizi: all’Asp i locali che furono del Monte dei Paschi

"Sono in fase di attivazione nuovi servizi legati anche all’ampliamento delle strutture dell’Asp, in una…

2 ore ago

“Leoni”, aperta la raccolta fondi per dar vita al documentario sui 100 anni dell’Us Poggibonsi

Prende ufficialmente il via la campagna di raccolta fondi per "Leoni", il documentario che racconta…

2 ore ago

Viaggio nei tesori sotterranei delle vie dell’acqua di Siena: parte il nuovo corso per bottinieri

Non chiamateli acquedotti perché hanno un sistema così ingegnoso che l'acqua non la portano ma…

3 ore ago