Categories: Siena

Banca Monte dei Paschi e Associazioni dei Consumatori: presentato a Chiusi il ‘ConsumerLab’

Banca Monte dei Paschi di Siena e le Associazioni dei Consumatori hanno illustrato oggi a Chiusi, nel corso dell’incontro organizzato per la presentazione del ConsumerLab, le ultime ricerche in materia di previdenza complementare.

 

All’evento hanno partecipato Leandro Polidori, responsabile area compliance e customer care di Banca Monte dei Paschi di Siena, Michele Pauciullo, responsabile direzione territoriale retail di Siena sud e Guido Pratesi di Adiconsum. Attraverso le testimonianze di questi autorevoli relatori sono stati evidenziati i contenuti dell?iniziativa, nata nell’ambito delle attività del ConsumerLab.

Il Laboratorio è un pioneristico tavolo di lavoro comune e di confronto permanente, attivato da anni tra il Gruppo Montepaschi e le più importanti Associazioni italiane dei Consumatori. ConsumerLab ha lo scopo di migliorare la comunicazione tra la Banca e gli utenti, approfondendo questo rapporto in modo da individuare le reali problematiche dei consumatori locali.

 

Con questo intento, una grande realtà bancaria nazionale quale Banca Monte dei Paschi di Siena si apre all?ascolto non solo delle Associazioni dei Consumatori aderenti e dei loro associati, ma anche di tutta la cittadinanza che voglia raccogliere l’opportunità della presenza di un apposito ‘punto d’ascolto’.

 

Infatti, a partire dal 28 e fino al 30 giugno, sarà attivo uno specifico ‘corner’, allestito nella filiale di Chiusi Stazione in Piazza Dante n. 21, per recepire le necessità concrete delle famiglie, clienti e non.

 

Il confronto di questa mattina, sviluppatosi sul tema della previdenza complementare, ha evidenziato come i dati nazionali trovino conferma anche nel territorio della provincia di Siena. Già oggi chi va in pensione con il metodo contributivo ha una ‘copertura’ di circa il 50% dello stipendio percepito.Tale gap è destinato ad allargarsi in maniera esponenziale, tanto che nel 2050 la media di copertura dei lavoratori italiani sarà del 35%.

 

Considerato che la popolazione in età da lavoro è destinata a ridursi di circa il 16% entro il 2050 in Europa, mentre la popolazione anziana aumenterà drasticamente nello stesso periodo, risulta evidente come alla previdenza pubblica si dovrà affiancare una previdenza complementare, che consenta il raggiungimento di un adeguato livello di copertura.

 

Attualmente, le forme pensionistiche si concretizzano tramite fondi chiusi (o negoziali), fondi aperti e forme pensionistiche individuali. Quest’ultime in particolare si dividono in forme individuali pensionistiche (Fpi) e piani individuali pensionistici (Pip).

 

Poiché le risorse gestite dalla previdenza complementare in Italia si collocano oggi attorno al 5% del Pil, rispetto a valori del  70% per gli Stati Uniti e per il Regno Unito, è evidente l’importanza della strada da percorrere per accorciare il divario.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Basket, la Vismederi Costone Siena batte Casale Monferrato 86-79 e riaccende la lotta play-off

La Vismederi Costone Siena vince e torna a sperare in un posto nei play-off, superando…

3 ore ago

Basket, la Stosa Virtus Siena lotta ma cede all’overtime a Genova (90-88)

SEAGULLS GENOVA - STOSA VIRTUS SIENA 90-88 dts (26-16; 41-31; 62-49; 76-76) GENOVA: Ferri 22,…

3 ore ago

Niente reti al Franchi e aria di rassegnazione nell’ambiente: Siena – Figline termina 0-0

Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…

6 ore ago

Ombrone, Conti: “Sia rilanciato il percorso partecipativo per il contratto di fiume”

Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…

8 ore ago

La transumanza che cambiò le terre di Siena: Giani e Todde inaugurano la mostra sull’emigrazione sarda

Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…

8 ore ago

L’Europa attiva uno scudo di protezione contro la minaccia dei dazi di Trump per il vino

Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…

9 ore ago