Siena

Bando contributi affitto, riaperti i termini per fare domanda

Da oggi, 31 agosto e con scadenza in data 15 settembre 2022, sono riaperti i termini di presentazione delle domande relative al Bando per l’assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione relativi al periodo 1 gennaio – 31 dicembre 2022.

La riapertura si è resa indispensabile a seguito della Deliberazione di Giunta Regionale n. 972 dell’8 agosto scorso che ha previsto un ampliamento della platea dei potenziali beneficiari di tale contributo.

Potranno pertanto presentare la relativa domanda solo ed esclusivamente i nuclei familiari che abbiano subito, anche in ragione dell’emergenza Covid 19 una perdita del reddito superiore al 25 per cento dal 2020 al 2021 e siano in possesso di un Isee ordinario con valore compreso fra 16mila e cinquecento e 35mila euro.

La riduzione reddituale potrà essere dimostrata tramite la presentazione di un successivo Isee corrente o tramite la presentazione delle dichiarazioni dei redditi 2022 (relativa ai redditi percepiti nel 2021) e 2021 (relativa ai redditi percepiti nel 2020) Gli altri requisiti sono quelli previsti dal Bando ordinario pubblicato in data 4 luglio 2022 e scaduto il 2 agosto scorso che era riservato a tutti coloro aventi un Isee inferiore a 16mila e cinquecento euro (residenza nel Comune di Siena, possesso di un contratto di locazione, regolarmente registrato, per un alloggio adibito ad abitazione principale oltre al possesso delle condizioni soggettive ed oggettive riportate dettagliatamente nel bando).

Le domande di partecipazione al Bando dovranno essere compilate unicamente sui moduli appositamente predisposti dal Comune di Siena, disponibili presso: ufficio relazioni con il pubblico (Palazzo Berlinghieri, piazza del Campo, 7) nei giorni dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e il martedì e giovedì dalle 15 alle 17; sito internet Comune di Siena.

Le istanze, debitamente compilate, sottoscritte e munite della copia di un documento di riconoscimento in corso di validità, dovranno pervenire esclusivamente secondo le seguenti modalità di trasmissione entro il giorno 15 settembre 2022: consegna diretta all’Ufficio Posta in arrivo (Palazzo Pubblico, piazza del Campo, 1); tramite raccomandata postale Ar. indirizzata al Comune di Siena (piazza del Campo 1 ); in tal caso farà fede il timbro dell’Ufficio Postale accettante; a mezzo posta certificata (Pec) al seguente indirizzo: comune.siena@postacert.toscana.it. La domanda, in questo caso, verrà accettata soltanto in caso di invio da una casella di posta elettronica certificata e solo in caso di apposita identificazione e corrispondenza dell’autore della domanda con il soggetto identificato con le credenziali Pec, oltre che in caso di sottoscrizione apposta in formato elettronico (firma digitale).

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Servizio politiche abitative (via Casato di Sotto, 23); tel. 0577/292369 – 292277 – 292435.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Biblioteca comunale degli Intronati, approvata una variazione al bilancio

Il Consiglio Comunale di Siena, nella seduta che si è tenuta oggi, giovedì 29 maggio,…

11 minuti ago

Musei Nazionali di Siena, visite gratuite per la Festa della Repubblica

Appuntamento imperdibile per godere della bellezza dei tesori custoditi dai Musei Nazionali gratuiti. Domenica 1…

57 minuti ago

Manutenzione degli uffici giudiziari: debito fuori bilancio da 40mila euro riconosciuto dal consiglio comunale

Il Consiglio Comunale di Siena, nella seduta che si è tenuta oggi, giovedì 29 maggio,…

1 ora ago

Festa della Repubblica: le variazioni ai servizi nei comuni della provincia

Di seguito tutte le variazioni ai servizi previste per i comuni della provincia di Siena in occasione…

1 ora ago

Consiglio comunale, ok all’estinzione anticipata di mutui concessi da Cassa depositi e prestiti

Via libera dal consiglio comunale ad una delibera per l'estinzione dei mutui di Cassa depositi…

1 ora ago

Trattamenti odontoiatrici: dalle faccette dentali fino all’implantologia

L’attenzione per la salute orale e quella per l’estetica del sorriso hanno acquisito una crescente…

5 ore ago