Siena

Barone Ricasoli, sì all’accordo integrativo aziendale. Soddisfatti i sindacati: “Si ispira alla sostenibilità e alla valorizzazione del lavoro”

Sottoscritto l’accordo integrativo aziendale alla Barone Ricasoli che ha visto impegnate nel confronto Flai Cgil, Fai Cisl e Società agricola.

“In questa realtà lavorativa la contrattazione di secondo livello è attiva ormai da molti anni e quest’ultimo accordo si colloca all’interno di una scelta, comune alle parti stipulanti, nel segno della sostenibilità, che la società e le organizzazioni sindacali perseguono in tutte le sue declinazioni e cioè sotto il profilo ambientale, etico, sociale ed economico organizzativo”, ricordano i sindacati in una nota.

Il dialogo costante, spiegano, “ha consentito di realizzare, già a partire dalle prime esperienze di contrattazione che ormai sono datate nel tempo, un welfare che si è andato affinando e implementando nei successivi rinnovi, nella convinzione comune del fatto che il raggiungimento degli obiettivi aziendali è favorito in maniera determinante dal miglioramento delle condizioni di lavoro che, come conseguenza naturale, si traduce in aumento di efficienza e produttività”.

Con la sottoscrizione del nuovo contratto, si aggiunge, “si pongono le basi per confermare che la gestione della vita della società agricola in senso sostenibile rappresenta un valore per tutti coloro che vi operano e che il bene aziendale risponde all’interesse tanto di chi svolge l’attività imprenditoriale quanto di chi presta quella lavorativa. Con il nuovo contratto si è anche ritenuto di aprirsi all’esame di iniziative che muovendo dal senso di solidarietà già presente nella generalità dei dipendenti si traduca in interventi concreti, dove la tutela dei diritti individuali, che rimane patrimonio imprescindibile, possa, su base volontaria, coniugarsi con il sostegno alle necessità familiari e di tutela della salute dei colleghi di lavoro”.

Flai Cgil, Fai Cisl “ritengono di poter esprimere la propria piena soddisfazione per i risultati raggiunti con la stipula di questo accordo, sottolineando che da parte aziendale è stato espresso analogo apprezzamento anche con riferimento alla franchezza dei rapporti che ha caratterizzato le fasi della trattativa ed esprimendo assoluto affidamento sul fatto che il clima collaborativo alla Barone Ricasoli possa ulteriormente consolidarsi nel tempo”, si conclude così il testo della nota.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Eventi: perché i volantini sono ancora uno strumento valido

Il volantino è uno strumento di marketing datato? Non esattamente. Nell'era digitale dei "funnel" e…

7 ore ago

I grandi della cultura commentano Berengo Gardin: a Volterra mostra con le foto dell’occhio del Novecento

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

15 ore ago

Il suono delle radici: l’artista internazionale Giulio Aldinucci torna a casa con un progetto nella Pinacoteca

Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…

15 ore ago

Violenze a Siena, Montanari: “La società si sta disgregando. Servono integrazione, giustizia e inclusione”

"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…

15 ore ago

Sicurezza a Siena, Confesercenti: “Serve un deciso cambio di passo. Diciamo no alla rassegnazione”

“Non lasciamo che le luci della cronaca si abbassino invano. Non si può aspettare il…

16 ore ago

In Camera di Commercio l’incontro sulle comunità energetiche. Guasconi: “Primi in Toscana per numero di Cer”

Il presente ed il futuro delle Comunità energetiche della Toscana sono stati al centro dell'incontro…

16 ore ago