Parte con una vittoria in trasferta la stagione della Paolo Nesi Group Poggibonsi Basket. Vincere a Reggello non è mai semplice ed i ragazzi di coach Riccardini, oggi fuori per squalifica, sono stati bravi a giocare una buona pallacanestro e portare a casa due punti importanti.
Il commento di coach Simone Cini: “C’è soddisfazione di aver vinto e di aver cominciato questa stagione con il piede giusto. Vincere fuori casa non è mai semplice, ma i ragazzi hanno fin da subito interpretato molto bene la partita dettando legge sia in difesa che in attacco. Una partita che ci ha visti più o meno alla pari fino all’intervallo. Da inizio terzo quarto ci siamo sciolti e abbiamo preso il largo. Abbiamo giocato molto bene sia in attacco che in difesa, cercandoci sempre nella fase offensiva e ponendo grande attenzione a non far correre i nostri avversari. È stata una vittoria di squadra, dove tutti hanno dato un contributo concreto per questi due punti. Adesso resettare perché domenica giochiamo contro Asciano e dobbiamo assolutamente dimenticare la partita di una settimana fa in coppa”.
Il commento di Mario Borgianni: “Siamo partiti contratti, ma siamo stati molto bravi a rimanere concentrati e aspettare il momento giusto per prendere il largo. Lo scorso anno abbiamo perso due volte contro Reggello, quindi per noi vincere oggi è motivo di grande soddisfazione. Siamo contentissimi adesso perché partire con il piede giusto questa stagione è fondamentale. Vogliamo regalare ai nostri tifosi delle soddisfazioni importanti e oggi i due punti che portiamo a casa sono tutti per loro. Adesso testa immediatamente alla partita contro Asciano. Non dobbiamo assolutamente pensare a quello che abbiamo fatto in coppa. Sarà un’altra partita e Asciano è una squadra forte e molto pericolosa. Oggi però c’è da festeggiare”.
Poggibonsi: Calamassi 13, Del Cucina 12, Ceccatelli 8, Vallerani 5, Gori Savellini 2, Borgianni 27, Ravenni, Testi 2, Golini 3, Bargi, Rumachella, Maestrini 3.
Allenatore: Cini/Giannini (Riccardini squalificato)
The role of networks and social capital in determining patterns of inequality and economic mobility:…
Al Nord si lavora in media 255 giorni all’anno contro i 228 del Sud. Quale…
Torna stasera, martedì 13 maggio alle 20.30, all'auditorium Alessandro Falassi della sede dell'Università per Stranieri…
“Studio fisica, passo le giornate tra formule e numeri, ma è aiutando le persone che…
Domenica 18 maggio Torrita di Siena ospita il Vaisakhi, la tradizionale festa religiosa della comunità…
Il Caselli di Siena accoglie la proposta del Comune e di Sei Toscana per la…