Siena

Basket, il derby è della Virtus: Costone superato 109-83

Super vittoria per la Virtus che domina il derby contro il Costone vincendo 109-84. Una prova maiuscola quella dei rossoblu, la migliore della stagione dal punto di vista offensivo, prendendo il vantaggio nel primo quarto e allungando col passare dei minuti fino a toccare il +35 nell’ultimo quarto. Una vittoria importantissima per il morale e per la classifica.

Virtus che parte subito bene, aggressiva in difesa e precisa in attacco, portandosi avanti 10-5. Il Costone prova a reagire ma i canestri di Zocca e Gianoli spingono ancora la Stosa che allunga nel punteggio trovando anche la doppia cifra di vantaggio. La Vismederi rialza la testa nel finale, con la tripla di Radchenko che manda le squadre al primo break sul 28-22.

Il secondo quarto inizia sulla falsariga del primo, con una ottima difesa della Virtus che porta a canestri in velocità. Il lavoro sotto canestro di Dal Maso e le triple di Costantini e Braccagni spingono la Virtus sulle ali dell’entusiasmo fino al +21 (57-36). L’ultimo squillo è però di Banchi, che segna la tripla sulla sirena che chiude il secondo quarto sul 59-43.

Calvellini apre il terzo quarto con due canestri che mettono in ritmo la Stosa, che continua a macinare gioco offensivo. I canestri di Dal Maso portano i rossoblu sul +22, il Costone prova a rallentare il ritmo della Virtus con la zona, ma i ragazzi di coach Evangelisti non si lasciano intimorire e continuano a mettere punti a referto, chiudendo la terza frazione sul 84-59. Nell’ultimo quarto la Virtus gestisce bene il vantaggio, rallenta il ritmo e continua ad allungare nel punteggio. Nel finale spazio anche ai giovani Chellini e Bartelloni, con quest’ultimo che segna il primo canestro in campionato. Finisce 109-83, una vittoria incredibile per la Stosa che torna a mettere due punti in classifica proprio nel derby.

STOSA VIRTUS SIENA – VISMEDERI COSTONE 109-83
(28-22; 59-43; 84-59)

STOSA VIRTUS: Bartoletti 2, Dal Maso 21, Joksimovic ne, Zocca 14, Olleia 3, Costantini 13, Calvellini 11, Gianoli 22, Braccagni 10, Bartelloni 3, Guerra 10, Chellini. All. Evangelisti

COSTONE: Brocco ne, Massari ne, Radchenko 5, Nasello 7, Paoli F. 8, Paoli M. 10, Banchi 8, Zeneli 18, Bruttini 4, Bastone 19, Torrigiani 4. All. Belletti

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Davide Papaccioli, dopo la riabilitazione ritorno a casa con sorpresa: ecco la maglia autografata del Milan

In occasione della Pasqua, Davide Papaccioli ha fatto ritorno a casa dopo un lungo periodo…

8 ore ago

Impianti aperti alle Cortine, 10 maggio secondo appuntamento

Visto il grande successo del primo appuntamento di “Impianti aperti, scopri cosa c’è dopo la…

8 ore ago

La Chiesa verso il nuovo Papa, Minnucci: “In conclave non solo fede, sul tavolo anche la geopolitica”

Questa mattina il rito di traslazione della salma del Papa da Santa Marta alla Basilica…

10 ore ago

Attivata la prima comunità energetica di Poggibonsi. E’ già possibile aderire

Diventa realtà a Poggibonsi la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a cui è già possibile…

12 ore ago

Lotta all’abbandono dei rifiuti: patto tra Sei Toscana e Terrecablate per potenziare ispezioni ambientali e videosorveglianza

Patto contro l'abbandono dei rifiuti tra Sei Toscana e Consorzio Terrecablate: le parti hanno firmato…

13 ore ago