Siamo all’atto finale della stagione. Domani, domenica 12 maggio, alle 18.00 al PalaOrlandi Vismederi Costone Siena e Note di Siena Mens Sana si daranno battaglia nel primo round delle finali playoff. La serie, al meglio delle cinque partite, consegnerà alla vincitrice lo scettro di campione di Serie C oltre che il pass per la prossima Serie B Interregionale. In questa stagione i due precedenti stagionali hanno visto sempre prevalere il Costone: 63-41 all’andata e 78-82 al ritorno al PalaEstra. Da domani, tuttavia, si riparte dallo 0 a 0 in un confronto, se mai ce ne fosse bisogno, reso ancora più interessante dal sapore del derby. La partita, per chi non potesse essere presente al PalaOrlandi, sarà trasmessa gratuitamente su YouTube da Costone Channel, in televisione da Canale 3, Siena Tv e Telecentro2 e dai siti di informazione Gazzetta di Siena e Siena News.
“Dopo tanti mesi siamo arrivati alle fasi che contano davvero. Arrivarci era il nostro obiettivo all’inizio del campionato, ma adesso vogliamo giocarci la finale a viso aperto”. Riccardo Riccardini, viceallenatore gialloverde, ha presentato gara 1 di questa serie. “Dobbiamo essere pronti a soffrire – prosegue –, consapevoli che dovremo affrontare un’avversaria del valore della Mens Sana. Loro hanno ampiamente saputo dimostrare il loro valore, vivendo una stagione per loro fantastica e arrivano a questa partita sulle ali dell’entusiasmo. Il nostro compito sarà quello di impedirgli di mettere la sfida sul piano a loro più congeniale, che è quello della corsa e del gioco in velocità. Per spuntarla dovremo essere pronti a una prestazione difensiva di grande sofferenza”.
“La squadra arriva a questo incontro con tranquillità – aggiunge il tecnico –, che è la cosa più importante. Ho visto i ragazzi sereni, senza nervosismi o ansie derivanti da fattori esterni.”. “Sappiamo che la partita è particolare – conclude – e anche che la cornice sarà speciale, ma noi giochiamo per vivere questo tipo di partite e siamo consapevoli di poter esserne all’altezza”.
Il 2025 porta un’altra gioia a Leonardo Fiorenzani del ristorante “La sosta del cavaliere” a…
In duecento in piazza Tolomei con l’associazione “Non una di meno Siena” per fare, durante…
Pronti attenti via: i dazi costano già al Made in Tuscany 20 milioni di euro.…
Arte e Chiesa: un rapporto inscindibile, che si è sviluppato nei secoli. Ma adesso come…
“Si chiude oggi un Vinitaly particolare, segnato inevitabilmente dall’annuncio dei dazi dell’amministrazione Trump. Se da…
L’appuntamento di sabato prossimo, 12 aprile, con l'pen day del punto nascita dell’ospedale di Campostaggia…