Siena

Basket, il Costone si prepara per Laurenziana. Fattorini: “Dovremo farci trovare pronti”

La Vismederi Costone, reduce dalla vittoria in trasferta ottenuta sul campo dell’Invictus Livorno fanalino di coda, si prepara a scendere nuovamente in campo stavolta contro Laurenziana. Nell’ultima sfida tra le due compagini, nel girone di andata, ad avere la meglio fu la formazione fiorentina per 72-64, al termine di una partita combattutissima, che vedeva le squadre in perfetta parità a meno di 60” dalla fine. Ai senesi spetta ora quindi l’arduo compito di prendersi la rivincita: appuntamento alle 18 di domenica 20 febbraio al PalaOrlandi di Siena.

“La partita si prospetta difficilissima per noi – dice il tecnico del Costone, David Fattorini –, perché loro sono una squadra molto forte, ben allenata, con meccanismi ben consolidati e che non molla mai. Chiaramente, noi dovremo evitare di scoprirgli il fianco, perché se lo facciamo con una squadra come Laurenziana il risultato potrebbe essere già scritto”. “Dal canto nostro, noi – aggiunge Fattorini – dovremo essere consapevoli della nostra forza, rispettando l’avversario, e affrontare al meglio una partita difficile”.

“La nostra ultima uscita – prosegue l’allenatore gialloverde – è stata complicata, con alti e bassi all’interno della gara. Devo anche dire che non si è mai avuto la sensazione che la partita con Livorno potesse sfuggirci di mano. Noi stiamo ancora rincorrendo la nostra miglior forma fisica, ma c’è fiducia di poter tornare al rendimento che avevamo a fine 2021”.

Infine, Fattorini fa il punto sugli assenti: “Valeri è rientrato ed è tornato ad allenarsi, ma è lontano dalla miglior condizione. Torna anche Ceccarelli, reduce da un problema alla spalla che purtroppo lo accompagnerà a lungo. Invece, in settimana abbiamo avuto problemi con Ondo Mengue e Scekic, che questa settimana non si sono mai potuti allenare, per loro le valutazioni saranno fatte nelle prossime ore”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Vis-à-Vis” Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

Poesie, prose poetiche e racconti brevi sono protagoniste dell'ultimo appuntamento con “Vis-à-Vis” Parole, il progetto…

9 minuti ago

“Hahn lecture”: all’Università la lezione di Matthew Jackson, guru delle reti economiche e sociali

The role of networks and social capital in determining patterns of inequality and economic mobility:…

57 minuti ago

27 giorni di lavoro in più al Nord rispetto al Sud secondo la CGIA di Mestre: perché? 

Al Nord si lavora in media 255 giorni all’anno contro i 228 del Sud. Quale…

1 ora ago

Corti sotto le stelle all’Università per Stranieri, torna la rassegna nella sede di via dei Pispini

Torna stasera, martedì 13 maggio alle 20.30, all'auditorium Alessandro Falassi della sede dell'Università per Stranieri…

1 ora ago

La storia di Giacomo, 23enne senese impegnato nel servizio civile: “Aiutando le persone ho scoperto l’importanza della semplicità”

“Studio fisica, passo le giornate tra formule e numeri, ma è aiutando le persone che…

1 ora ago

Torrita di Siena ospita il Vaisakhi, la festa religiosa della comunità Sikh

Domenica 18 maggio Torrita di Siena ospita il Vaisakhi, la tradizionale festa religiosa della comunità…

2 ore ago